Tutelare il segreto delle comunicazioni al tempo dei social - Sistema informazione sicurezza della Repubblica
Il termine «comunicazioni elettroniche» nasce con la modernizzazione dei servizi di comunicazione, ove la telefonia elettromeccanica è stata affiancata dalle comunicazioni digitali, la voce è stata convertita in bit e le trasmissioni di voce, immagini o dati non sono più così diverse tra loro. In pochi anni la molteplicità e multimedialità dei servizi di comunicazione elettronica ci ha proiettati nel cyberspazio, dove non ci limitiamo più a trascorrere il breve lasso di tempo di una telefonata ma viviamo una vita parallela fatta di consultazione di servizi online, scambio di messaggi, socializzazione a distanza e archiviazione dei dati personali.
http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/gnosis/tutelare-il-segreto-delle-comunicazioni-al-tempo-dei-social.html