Salve,
vorremmo cortesemente un consiglio su quali prescrizioni imporre nell'autorizzazione in oggetto e le norme da richiamare nella medesima autorizzazione.
Cordiali saluti
Salve,
vorremmo cortesemente un consiglio su quali prescrizioni imporre nell'autorizzazione in oggetto e le norme da richiamare nella medesima autorizzazione.
Cordiali saluti
[/quote]
Nella prassi amministrativa, a mio avviso ERRONEAMENTE, si chiamano prescrizioni i RICHIAMI NORMATIVI (cioè i vincoli espressamente previsti da una norma) mentre, giuridicamente, le prescrizioni costituiscono oneri a carico dell'impresa che non derivano da una fonte normativa ma sono frutto dell'esercizio della DISCREZIONALITA' AMMINISTRATIVA.
Pertanto suggerisco di NON INSERIRE prescrizioni in senso atecnico (es. L'interessato dovrà rispettare le norme igienico-sanitarie per la somministrazione ecc....) mentre consiglio di introdurre PRESCRIZIONI IN SENSO PROPRIO solo se tale potere è espressamente previsto (caso raro, che si trova ad esempio per le licenze TULPS) dalla normativa di settore.
QUINDI meglio non mettere altro che la solita formula consigliata "La presente autorizzazione vale esclusivamente con riferimento ai procedimenti attivati e non abilita relativamente ad attività per le quali sono richiesti specifici titoli abilitativi"