Data: 2016-09-07 11:27:33

affittacamere e destinazione dell'immobile

Egregio Dottore,
una persona ha trasformato un immmobile artigianale in ostello della gioventù (e per questo ha ottenuto tutte le autorizzazioni). Ora acccanto a questo immobile c'è una casa con destinazione "casa del custode".
Ora la persona mi ha presentato una SCIA per affittacamere (no B&B) di quell'immobile. Io non credo che lo possa fare se prima non cambia la destinazione. Lei cosa ne pensa? Eventualmente può mandarmi un modello di sosensione effetti SCIA? Grazie

riferimento id:35882

Data: 2016-09-07 17:34:24

Re:affittacamere e destinazione dell'immobile


Egregio Dottore,
una persona ha trasformato un immmobile artigianale in ostello della gioventù (e per questo ha ottenuto tutte le autorizzazioni). Ora acccanto a questo immobile c'è una casa con destinazione "casa del custode".
Ora la persona mi ha presentato una SCIA per affittacamere (no B&B) di quell'immobile. Io non credo che lo possa fare se prima non cambia la destinazione. Lei cosa ne pensa? Eventualmente può mandarmi un modello di sosensione effetti SCIA? Grazie
[/quote]
L'affittacamere deve avere I REQUISITI, non anche la destinazione, di civile abitazione.
Se era casa del custode probabilmente ha tutti i requisiti della civile abitazioni (quelli del regolamento edilizio comunale o del DM 1975)

riferimento id:35882

Data: 2016-09-08 07:10:53

Re:affittacamere e destinazione dell'immobile

Quindi lo può fare? O devo fare sopralluogo per verificare qualcosa? Grazie dottore ....

riferimento id:35882

Data: 2016-09-08 08:28:35

Re:affittacamere e destinazione dell'immobile


Quindi lo può fare? O devo fare sopralluogo per verificare qualcosa? Grazie dottore ....
[/quote]

Se ha i requisiti della civile abitazione (CHE DEVE AUTOCERTIFICARE) allora lo può fare presentando scia.
Non servono verifiche preventive.

riferimento id:35882
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it