buona sera,
Ho alcune domande sulla normativa della regione sicilia in materia di B&B e locazioni turistiche
1) può un b&b classificato dotare le proprie camere di angolo cottura?
ove la risposta fosse negativa, quale è il riferimento normativo , e quale la sanzione? la casistica riportata dall'art 6 comma 3 della L.R. 27/96 non pare contempli il caso.
2) è possibile rinunciare alla classifica e continuare ad effettuare locazioni turistiche come privati? Le camere sono 3 e si trovano nello stesso stabile di abitazione del titolare.
Se non erro non occorre alcun adempimento specifico (niente SCIA), basta emettere regolari ricevute, fare comunicazioni alla questura e dichiarare il reddito?
1) può un b&b classificato dotare le proprie camere di angolo cottura?
ove la risposta fosse negativa, quale è il riferimento normativo , e quale la sanzione? la casistica riportata dall'art 6 comma 3 della L.R. 27/96 non pare contempli il caso.
[color=red]La risposta va cercata nel regolamento edilizio comunale in quanto nessuna norma amministrativa vieta la realizzazione di un angolo cottura.
Normalmente non si riscontrano divieti nemmeno nel regolamento comunale.
Pertanto è in linea di principio possibile realizzare angolo cottura rispettando le norme su areazione e superfici minime degli ambienti.[/color]
2) è possibile rinunciare alla classifica e continuare ad effettuare locazioni turistiche come privati? Le camere sono 3 e si trovano nello stesso stabile di abitazione del titolare.
Se non erro non occorre alcun adempimento specifico (niente SCIA), basta emettere regolari ricevute, fare comunicazioni alla questura e dichiarare il reddito?
[color=red]Certo, è possibile cessare il B&B e effettuare locazioni.
OCCORRE STARE ATTENTI in quanto nelle locazioni sono vietati i servizi accessori e va verificato il regime fiscale (imposta di soggiorno) e gli obblighi comunicativi (Questura) che potrebbero permanere.
Comunque non vi sono ostacoli preventivi all'avvio di locazione turistica in locali precedentemente destinati a B&B.
[/color]
Grazie per la risposta
In merito alle cucine vorrei un approfondimento: se i locali sono a norma dal punto di vista edilizio (rispettano cioe' i requisiti di metratura, illuminazione aereazione ecc) posso mettere la cucina? O l'ente preposto al controllo delle strutture ricettive puo' ritenere che la presenza della cucina snaturi la tipologia di b&b e contestare un esercizio abusivo di casa vacanza? Il tutto naturalmente sotto comminatoria di sanzione amministrativa nonche" di revoca della classifica.
Attendo Suo cortese riscontro
Grazie per la risposta
In merito alle cucine vorrei un approfondimento: se i locali sono a norma dal punto di vista edilizio (rispettano cioe' i requisiti di metratura, illuminazione aereazione ecc) posso mettere la cucina? O l'ente preposto al controllo delle strutture ricettive puo' ritenere che la presenza della cucina snaturi la tipologia di b&b e contestare un esercizio abusivo di casa vacanza? Il tutto naturalmente sotto comminatoria di sanzione amministrativa nonche" di revoca della classifica.
Attendo Suo cortese riscontro
[/quote]
Se l'immobile, anche con la cucina, MANTIENE I REQUISITI DELLA CIVILE ABITAZIONE, l'inserimento è perfettamente compatibile e non comporta una trasformazione i CAV.