Data: 2016-09-01 10:14:51

plateatico

Buongiorno,
un'attività commerciale ha ottenuto autorizzazione temporanea per occupazione di suolo pubblico per un dehor o plateatico (1 anno).
L'ats a seguito di un sopralluogo ha chiesto la presentazione della scia per modifica attività (richiesta condivisa anche da tanti colleghi).
A mio avviso essendo temporanea (anche se normalmente vengono continuamente rinnovate) si potrebbe evitare in quanto ritengo che l'attività non varia ma viene ampliata solo la superficie di somministrazione per la durata dell'autorizzazione.
Qual è l'interpretazione corretta?
Grazie

riferimento id:35811

Data: 2016-09-01 12:38:15

Re:plateatico


Buongiorno,
un'attività commerciale ha ottenuto autorizzazione temporanea per occupazione di suolo pubblico per un dehor o plateatico (1 anno).
L'ats a seguito di un sopralluogo ha chiesto la presentazione della scia per modifica attività (richiesta condivisa anche da tanti colleghi).
A mio avviso essendo temporanea (anche se normalmente vengono continuamente rinnovate) si potrebbe evitare in quanto ritengo che l'attività non varia ma viene ampliata solo la superficie di somministrazione per la durata dell'autorizzazione.
Qual è l'interpretazione corretta?
Grazie
[/quote]

Il regolamento 852/2004 prescrive la NOTIFICA SANITARIA per l'avvio dell'attività e per ogni CAMBIAMENTO SIGNIFICATIVO. Il regolamento non precisa cosa debba intendersi ma deve farsi rientrare ogni variazione dell'attività che alteri il ciclo produttivo in qualunque fase (anche nella sola somministrazione).
In particolare a nostro avviso l'USO DI AREA ESTERNA non precedentemente utilizzata (diverso sarebbe stato il mero ampliamento del dehors esistente) consiste, SOTTO IL PROFILO SANITARIO, in un cambiamento significativo soggetto a notifica sanitaria di variazione.

L'interpretazione di ATS sembra coerente.

riferimento id:35811

Data: 2016-09-05 15:26:17

Re:plateatico

Il dehors non modifica i locali di somministrazione (locali come intesi dall'art. 69 della LR 6/2010) e non modifica il ciclo produttivo. Non incide inoltre sugli standard igienico sanitari (servizi igienici) salvo che lo stesso sia allestito con impianti tecnologici permanenti. A mio avviso non serve una ulteriore SCIA e tale opinione è da sempre condivisa dall' ATS Brescia.

riferimento id:35811
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it