A seguito di sequestro delle merci abusivamente commercializzate su area pubblica, quando è possibile procedere alla relativa distruzione? A mio modo di vedere, esaurito il termine utile per ricorrere, il dirigente del settore può disporre la rimozione della merce che, comunque, deve avvenire, mediante assegnazione della stessa ad idoneo soggetto, trattandosi comunque di rifiuti prodotti dalla P.A.
In caso di ricorso, la distruzione potrà essere disposta, solo ad emissione dell'ordinanza ingiunzione non opposta.
Se si tratta di merce deteriorabile, la distruzione potrà comunque avvenire prima di detti termini.
Condividete?
A seguito di sequestro delle merci abusivamente commercializzate su area pubblica, quando è possibile procedere alla relativa distruzione? A mio modo di vedere, esaurito il termine utile per ricorrere, il dirigente del settore può disporre la rimozione della merce che, comunque, deve avvenire, mediante assegnazione della stessa ad idoneo soggetto, trattandosi comunque di rifiuti prodotti dalla P.A.
In caso di ricorso, la distruzione potrà essere disposta, solo ad emissione dell'ordinanza ingiunzione non opposta.
Se si tratta di merce deteriorabile, la distruzione potrà comunque avvenire prima di detti termini.
Condividete?
[/quote]
Premessa: parliamo solo del SEQUESTRO e CONFISCA AMMINISTRATIVA (non penale).
Tutto corretto ma tieni conto di questi aspetti:
1) vedi qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15916.0 in particolare per la cessione ad associazioni di prodotti alimentari
2) vedi le interferenze della LEGGE 19 agosto 2016, n. 166 (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35783.0)
3) per la modulistica: http://www.regione.piemonte.it/polizialocale/dwd/modulistica/pril2013.pdf
4) la determina che dispone la CONFISCA determina il passaggio delle merci dal trasgressore all'Amministrazione, che ne diviene proprietaria. L'amministrazione acquisisce tali beni e può optare per la devoluzione ad associazioni, vendita all'incanto o per la distruzione (in questo caso divengono RIFIUTI e come tali devono essere trattati anche ai fini del relativo smaltimento)
Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36192.0
Che dire... come sempre, chiarissimo!
riferimento id:35798