Il sig. XYZ è proprietario di un capannone a destinazione d’uso commerciale e vorrebbe organizzarci degli spazi/postazioni da affittare (anche per brevi periodi) a terzi per effettuarci attività di vendita al dettaglio come in una sorta di mercato coperto.
E’ possibile?
Nel caso in cui fosse possibile, coloro che andranno a svolgere l’attività di vendita in che tipologia di procedimento rientrerebbero? Vicinato? Ambulante?
La superficie di vendita del capannone (escluso servizi igienici, magazzino ed altri locali di servizio) è circa 890 mq.
La superficie complessiva invece è circa 1000 mq.
Il sig. XYZ è proprietario di un capannone a destinazione d’uso commerciale e vorrebbe organizzarci degli spazi/postazioni da affittare (anche per brevi periodi) a terzi per effettuarci attività di vendita al dettaglio come in una sorta di mercato coperto.
E’ possibile?
Nel caso in cui fosse possibile, coloro che andranno a svolgere l’attività di vendita in che tipologia di procedimento rientrerebbero? Vicinato? Ambulante?
La superficie di vendita del capannone (escluso servizi igienici, magazzino ed altri locali di servizio) è circa 890 mq.
La superficie complessiva invece è circa 1000 mq.
[/quote]
Da quanto descritto sembra trattarsi di un centro commerciale MSV (autorizzazione principale) dove si localizzano vari soggetti con scia di vicinato.
siamo in area privata e quindi è questa la disciplina applicabile.
TUTTO E' FATTIBILE a condizione che vi siano i requisiti di sicurezza, urbanistici e sanitari (che verranno autocertificati e verificati dall'impresa ed in parte attestati nel CPI per la prevenzione incendi).
Quindi, in sintesi:
1) richiesta di autorizzazione per centro commerciale MSV (se supera, come penso, i 300 mq)
2) contestuale richiesta esame progetto-cpi
3) eventuali altre autorizzazioni
UNA VOLTA AUTORIZZATO
- scia di vicinato dei vari soggetti e relativi subingressi (comprese eventuali notifiche sanitarie)
Confermo quanto detto da Simone, potrebbe trattarsi di un grande [i]temporary shop[/i] (fattispecie anche accattivante) ma sempre riconducibile al centro commerciale/media o grande struttura da abilitare nel suo insieme.
Se gli esercizi provvisiso restano per meno di 30 gg non hanno obblighi verso la CCIAA.
vedi qua:
http://www.fiscomania.com/2015/11/temporary-store-guida-allapertura-e-adempimenti/
http://retailfood.it/wp-content/uploads/2015/06/Temporary-2015-Studio-Cocuzza-Comparini.pdf.
In zone all'avanguardia come Milano è già una realtà consolidata:
http://www.temporaryshopmilano.it/