Una società s.a.s. vantava una decina di presenze in una festa locale, che gli consentiva di accedere alle primissime posizioni nella graduatoria, redatta in base all'anzianità di presenze.
Oggi il legale rappresentante ha cancellato la s.a.s. al registro delle imprese, creando una nuova partita IVA e presentato, come ditta individuale, richiesta di posteggio per la stessa manifestazione.
E' corretto, in fase di stesura della nuova graduatoria, conteggiare lo stesso numero di presenze della precedente società, oppure (come credo) si deve ripartire da zero anche con le presenze pregresse?
Simone Pisu - Suap Unione Comuni del Parteolla
Una società s.a.s. vantava una decina di presenze in una festa locale, che gli consentiva di accedere alle primissime posizioni nella graduatoria, redatta in base all'anzianità di presenze.
Oggi il legale rappresentante ha cancellato la s.a.s. al registro delle imprese, creando una nuova partita IVA e presentato, come ditta individuale, richiesta di posteggio per la stessa manifestazione.
E' corretto, in fase di stesura della nuova graduatoria, conteggiare lo stesso numero di presenze della precedente società, oppure (come credo) si deve ripartire da zero anche con le presenze pregresse?
Simone Pisu - Suap Unione Comuni del Parteolla
[/quote]
SI RIPARTE DA ZERO .... ci mancherebbe.
Solo in caso di TRASFORMAZIONE SOCIETARIA (es. passaggio da SAS a ditta individuale per perdita della pluralità di soci) o di CESSIONE DI AZIENDA (subingresso) si mantengono le presenze.
Altrimenti il soggetto si presenta come NOVO SOGGETTO e riparte da zero.