Data: 2016-08-30 08:28:47

Iscrizione ruolo conducenti

Dovendo provvedere alla pubblicazione del nuovo bando per l'assegnazione di una licenza n.c.c. chiedo se gli operatori residenti ed iscritti nei ruoli di altre regione (es. Veneto) devono necessariamente avere l'iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli tenuto presso la Camera di Commercio di Trieste.
L'art. 7 della L.R. 27/1996, così come la legge nazionale, parla genericamente del "ruolo tenuto presso le Camere di Commercio", ma la CCIAA di Trieste sostiene che l'iscrizione è obbligatoria anche per coloro che sono già iscritti in altre Regione. Volendo evitare eventuali contestazioni chiedo un parere al forum. Grazie 

riferimento id:35769

Data: 2016-08-30 08:56:33

Re:Iscrizione ruolo conducenti


Dovendo provvedere alla pubblicazione del nuovo bando per l'assegnazione di una licenza n.c.c. chiedo se gli operatori residenti ed iscritti nei ruoli di altre regione (es. Veneto) devono necessariamente avere l'iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli tenuto presso la Camera di Commercio di Trieste.
L'art. 7 della L.R. 27/1996, così come la legge nazionale, parla genericamente del "ruolo tenuto presso le Camere di Commercio", ma la CCIAA di Trieste sostiene che l'iscrizione è obbligatoria anche per coloro che sono già iscritti in altre Regione. Volendo evitare eventuali contestazioni chiedo un parere al forum. Grazie
[/quote]

Vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32322.0
SINTESI: la tesi prevalente è nel senso che l'iscrizione deve riferirsi al luogo di esercizio (in quanto presuppone un esame con conoscenza del territorio).

DA ANNI riteniamo le disposizioni in commento in contrasto con i principi comunitari: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=139.0
Tuttavia dobbiamo segnalare che la tesi indicata rimane la prevalente.

[color=red][b]UNA SOLUZIONE INTERMEDIA [/b][/color]è quella che prevede la possibilità di partecipare per tutti gli iscritti di qualunque regione. In caso di assegnazione si dà un termine per iscrizione nel ruolo provinciale di riferimento (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25074.0). La tesi appare la più logica e coerente in quanto evita oneri e adempimenti a carico degli imprenditori che dovrebbero iscriversi a ruoli nei quali non eserciterebbero l'attività.
SUGGERIAMO di seguire questa tesi.

riferimento id:35769
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it