Buonasera dott. Ciarelli,
lo scorso anno a conclusione di gara ad evidenza pubblica al massimo rialzo sul prezzo posto a base di gara, con particolare riguardo alle migliorie proposte dai concorrenti in sede di gara, abbiamo affidato ad una Associazione [i]( a scopo di lucro)[/i] la Villa Comunale, in diritto di locazione per un canone annuo di euro tremila, e per la durata di nove anni. Quest'anno in occasione della stagione estiva, la predetta Associazione ha organizzato all'interno dell'area pubblica una serie di eventi. nell'occasione ha esposto striscioni pubblicitari di svariate aziende commerciali. Tanto premesso le chiedo è legittimo che la Società incaricata dal comune per l riscossione dei tributi minori chieda che vengano pagati i diritti pubblicitari, essendo l'immobile detenuto dal soggetto privato in diritto di locazione?
Grazie per la cortese attenzione.
Buonasera dott. Ciarelli,
lo scorso anno a conclusione di gara ad evidenza pubblica al massimo rialzo sul prezzo posto a base di gara, con particolare riguardo alle migliorie proposte dai concorrenti in sede di gara, abbiamo affidato ad una Associazione [i]( a scopo di lucro)[/i] la Villa Comunale, in diritto di locazione per un canone annuo di euro tremila, e per la durata di nove anni. Quest'anno in occasione della stagione estiva, la predetta Associazione ha organizzato all'interno dell'area pubblica una serie di eventi. nell'occasione ha esposto striscioni pubblicitari di svariate aziende commerciali. Tanto premesso le chiedo è legittimo che la Società incaricata dal comune per l riscossione dei tributi minori chieda che vengano pagati i diritti pubblicitari, essendo l'immobile detenuto dal soggetto privato in diritto di locazione?
Grazie per la cortese attenzione.
[/quote]
Direi proprio di sì. La locazione non è la concessione di un servizio pubblico e quindi il locatario ha gli obblighi ed oneri, anche di natura tributaria, che sono propri in relazione all'attività svolta a prescindere dal rapporto di locazione con la P.A.
Quindi, se non vi sono altri casi di esenzione e si ricade nella fattispecie comunale il tributo è DOVUTO da parte del locatario