Data: 2016-08-29 17:20:49

somministrazione circoli non aderenti

egregio dottore scusi.
nel caso di somministrazione ai soli soci in un circolo non affiliato ad ente riconosciuto, chi somministra deve possedere i requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal d.lgs. 59/2010 (corso riconosciuto, alberghiero etc)? inoltre deve munirsi di licenza di P.S. per la vendita di vino, birra ed altre sostanze alcoliche anche se praticata ai soli soci?
Grazie per la cortese risposta.



riferimento id:35754

Data: 2016-08-30 10:10:06

Re:somministrazione circoli non aderenti

Con l’interpretazione data alle modifiche al d.lgs. n. 59/2010 da parte del d.lgs. n. 147/2012, la somministrazione effettuata ad una cerchia di persone non abbisogna dei requisiti professionali e ciò si applica anche ai circoli a prescindere dalle varie specificazioni (aderente ecc.)

Ai sensi del DPR 235/2001 la SCIA per la somministrazione vale pure come abilitazione ex art. 86 TULPS. Il discorso sarebbe più complesso ma l’interpretazione dominante vuole che la SCIA (con verifica dei requisiti morali TULPS) abiliti anche alla vendita alcolici

riferimento id:35754

Data: 2016-08-30 14:58:04

Re:somministrazione circoli non aderenti

Aggiungerei anche la prevista [i]comunicazione [/i]al Questore in caso di somministrazione (vendita e consumo) di alcolici ex art.86 c.2 tulps vigente. Comunicazione che per un parere ministeriale va intesa non come onere del circolo (come invece dice la norma) ma come onere di informazione istituzionale tra enti (dal Comune che riceve la scia alla Questura).

riferimento id:35754
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it