Una associazione attiva la somministrazione per i soli soci nei locali sede di un circolo privato (l'immobile ha destinazione d'uso residenziale). Ats fa sopralluogo e segnala le altezze del locale cucina, angolo cottura e bagno (ne riporta le misure) indicando che i locali suddetti non hanno i requisiti (deduciamo di altezza) per lo svolgimento dell'attività ma non ci indica, ai fini della loro conformazione, quali siano questi requisiti, anzi nella nota invita i competenti uffici comunali a verificare dal punto di vista edilizio e urbanistico i requisiti per l'attività. L'ut risponde indicando che la destinazione d'uso residenziale è compatibile con la richiesta per associazione culturale, che i locali hanno agibilità come abitazione e che nulla hanno da dire in aggiunta, ma che spetta al Suap richiedere scia di modifica locali in forza di una scia edilizia presentata nel 2011 (i locali non hanno subito modiche di superficie, né sono stati realizzati nuovi locali). Ma quali sono i requisiti minimi dei locali di somministrazione ai soli soci? Sono gli stessi richiesti per i bar ristoranti aperti al pubblico? Grazie
riferimento id:35752
Una associazione attiva la somministrazione per i soli soci nei locali sede di un circolo privato (l'immobile ha destinazione d'uso residenziale). Ats fa sopralluogo e segnala le altezze del locale cucina, angolo cottura e bagno (ne riporta le misure) indicando che i locali suddetti non hanno i requisiti (deduciamo di altezza) per lo svolgimento dell'attività ma non ci indica, ai fini della loro conformazione, quali siano questi requisiti, anzi nella nota invita i competenti uffici comunali a verificare dal punto di vista edilizio e urbanistico i requisiti per l'attività. L'ut risponde indicando che la destinazione d'uso residenziale è compatibile con la richiesta per associazione culturale, che i locali hanno agibilità come abitazione e che nulla hanno da dire in aggiunta, ma che spetta al Suap richiedere scia di modifica locali in forza di una scia edilizia presentata nel 2011 (i locali non hanno subito modiche di superficie, né sono stati realizzati nuovi locali). Ma quali sono i requisiti minimi dei locali di somministrazione ai soli soci? Sono gli stessi richiesti per i bar ristoranti aperti al pubblico? Grazie
[/quote]
Il tema è da sempre dibattuto ed a mio avviso la risposta è: SE I LOCALI hanno agibilità e sono utilizzabili per quello scopo nella civile abitazione (es. perchè condonati) allora sono utilizzabili anche per la somministrazione nei circoli, pur non avendo i requisiti "standard" dei locali ordinari (2.70 di altezza).
SUGGERIMENTO: Scrivere ad ASL (ATS in Lombardia):
[color=red][b]La presente fa seguito alla vs. comunicazione del ... prot. .... relativa ai locali dell'attività di circolo associativo con somministrazione di xxxxxxx per segnalare che, sotto il profilo edilizio e commerciale non sono stae rilevate irregolarità e l'immobile appare utilizzabile per lo scopo dichiarato. Poichè nella vs. nota non si indicano:
1) le carenze riscontrate
2) la normativa violata (con indicazione espressa)
3) le eventuali misure correttive
la stessa non può ritenersi ostativa.
A disposizione per ogni chiarimento[/b][/color]