la Regione Puglia il 10/8 us. ha approvato il terzo documento di indirizzo ai Comuni per gli adempimenti imposti dalla Direttiva Bolkestein per i mercati e le fiere su aree pubbliche. Ora i provvedimenti consequenziali sono rimessi ai Comuni per la successiva pubblicazione dei bandi di assegnazione dei posteggi. Chiedo, in particolare agli iscritti nel forum "Puglia", se la regolarità contributiva (DURC) è elemento necessario ai fini dell'assegnazione del posteggio, ovvero se può essere motivo di esclusione nel caso di inadempienza contributiva da parte del concorrente.
riferimento id:35723Da quello che mi risulta (controllino i pugliesi) la regione ha prevsito nella legge regionale n. 24/2015 (art. 3) che la Giunta avrebbe dovuto adottare le norme attuative (fra le altrecose) circa [i]i criteri e le procedure per la concessione dei posteggi su aree pubbliche incluse le modalità attraverso le quali, anche avvalendosi della collaborazione gratuita delle associazioni previste al comma 3, i comuni verificano la sussistenza della regolarità contributiva e fiscale[/i]
In assena di questa normativa attuativa i comuni non hanno l'obbligo di assoggettare l'esercizio dell'attività alla verifica positiva periodica o al momento del rilascio. A parere mio la verifica resta un'ipotesi che il comune PUO' prevedere nel bando.
se puoi pubblica il terzo documento al quale ti riferisci
grazie per la sempre cortese e competente risposta. allego il documento in parola. Attendo dagli amici del forum "Puglia" uno scambio di opinioni in tal senso.
Cordialità