Come esito della verifica su una dichiarazione di possesso di esperienza lavorativa presso un bar, l’INPS mi ha risposto che il soggetto in questione risulta assunto presso tale esercizio di somministrazione, dal 2011, con la qualifica di “operaio”.
Si tratta di un’informazione sufficiente per capire se tale esperienza sia utile alla maturazione del requisito professionale?
Grazie mille.
la qualifica di operaio serve a distiguere il soggetto da altre qualifiche generali come "impiegato", "quadro" ecc.
L'operaio può essere specializzato o meno quindi le info sono insufficienti
Grazie Mario, è la risposta che temevo...
D'altra parte l'INPS, al quale ho già chiesto precisazioni in ordine al livello di inquadramento contrattuale di questo soggetto, mi ha risposto di non avere maggiori dettagli.
Quale altra verifica si può/dovrebbe fare a questo punto?
Acquisire la busta paga dal diretto interessato? Ma è corretto richiederla e, soprattutto, può aiutarmi nella mia verifica?
Grazie ancora!
Chiara
Grazie Mario, è la risposta che temevo...
D'altra parte l'INPS, al quale ho già chiesto precisazioni in ordine al livello di inquadramento contrattuale di questo soggetto, mi ha risposto di non avere maggiori dettagli.
Quale altra verifica si può/dovrebbe fare a questo punto?
Acquisire la busta paga dal diretto interessato? Ma è corretto richiederla e, soprattutto, può aiutarmi nella mia verifica?
Grazie ancora!
Chiara
[/quote]
Ricorda che il PRINCIPIO GENERALE è che l'autocertificazione FA FEDE fino a che tu non dimostri, con ragionevoli ricerche, la sua falsità.
Quindi non è necessario che tu faccia verifiche "straordinarie". A questo punto mi limiterei a chiedere chiarimenti al DATORE DI LAVORO e all'INTERESSATO del ruolo svolto all'interno dell'impresa ... se ti rispondono bene ... altrimenti archivia tutto e la autocertificazione fa fede della qualifica del soggetto!