BILANCIO - aggiornamento allegati al Dlgs 118/2011 - DM 4/8/2016
[b]MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
[/b][color=red][b]DECRETO 4 agosto 2016 [/b][/color]
[color=red][b]Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011,
recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi
contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali
e dei loro organismi. (16A06132[/b][/color])
(GU n.195 del 22-8-2016)
IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO del Ministero dell'economia e
delle finanze
di concerto con
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI del
Ministero dell'interno
e
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI, LE AUTONOMIE E LO
SPORT
della Presidenza del Consiglio dei ministri
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come integrato
e modificato dal decreto legislativo n. 126 del 10 agosto 2014,
recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi
contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali
e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5
maggio 2009, n. 42;
Visto il comma 2, dell'art. 3-bis, del citato decreto legislativo
n. 118 del 2011, il quale prevede che la Commissione per
l'armonizzazione degli enti territoriali «ha il compito di promuovere
l'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio
degli enti territoriali e dei loro organismi e enti strumentali,
esclusi gli enti coinvolti nella gestione della spesa sanitaria
finanziata con le risorse destinate al Servizio sanitario nazionale,
e di aggiornare gli allegati al titolo I del presente decreto in
relazione al processo evolutivo delle fonti normative che concorrono
a costituirne il presupposto e alle esigenze del monitoraggio e del
consolidamento dei conti pubblici, nonche' del miglioramento della
raccordabilita' dei conti delle amministrazioni pubbliche con il
Sistema europeo dei conti nazionali»;
Visto il comma 6, dell'art. 3, del citato decreto legislativo n.
118 del 2011, il quale prevede che i principi contabili applicati
«sono aggiornati con decreto del Ministero dell'economia e delle
finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, di
concerto con il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli affari
interi e territoriali e la Presidenza del Consiglio dei ministri -
Dipartimento per gli affari regionali, su proposta della Commissione
per l'armonizzazione contabile degli enti territoriali di cui
all'art. 3-bis»;
Visto il comma 7-ter dell'art. 4 del citato decreto legislativo n.
118 del 2011, il quale prevede che a seguito degli aggiornamenti del
piano dei conti integrato di cui all'art. 4, comma 3, lettera a), del
decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, il piano dei conti
integrato puo' essere modificato con decreto del Ministero
dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria
generale dello Stato, di concerto con il Ministero dell'interno -
Dipartimento per gli affari interni e territoriali e la Presidenza
del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari regionali,
su proposta della Commissione per l'armonizzazione contabile degli
enti territoriali;
Visto il comma 11, dell'art. 11, del citato decreto legislativo n.
118 del 2011, il quale prevede che gli schemi di bilancio «sono
modificati e integrati con decreto del Ministero dell'economia e
delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato,
di concerto con il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli
affari interi e territoriali e la Presidenza del Consiglio dei
ministri - Dipartimento per gli affari regionali, su proposta della
Commissione per l'armonizzazione contabile degli enti territoriali,
di cui all'art. 3-bis»;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 22
febbraio 2016 concernente «Aggiornamento dell'allegato 1 del decreto
del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2013, n. 132 (Piano dei
Conti integrato) ai sensi dell'art. 5 del medesimo decreto del
Presidente della Repubblica e del comma 4, art. 4, del decreto
legislativo 31 maggio 2011, n. 91»;
Vista la proposta della Commissione per l'armonizzazione degli enti
territoriali approvata nelle riunioni del 6 luglio 2016;
Decreta:
Art. 1
Allegato 4/1 - Principio contabile applicato concernente la
programmazione
1. Al Principio contabile applicato concernente la programmazione
di cui all'allegato 4/1 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118
sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al paragrafo 4.2, lettera g) le parole «presentare al» sono
sostituite dalle seguenti «deliberarsi da parte del»;
b) al paragrafo 9.4 e' soppresso il seguente periodo «In ogni caso,
il sistema informativo contabile dell'ente deve essere in grado di
trasmettere in via telematica il bilancio, completo anche che delle
previsioni degli importi presentano valori pari a 0 alla banca dati
unitaria delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 13 della
legge 31 dicembre 2009, n. 196»;
c) dopo il paragrafo 9.11.6 e' inserito il seguente:
«9.11.7 L'art. 4, comma 6, decreto del Ministero dell'economia
e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, del 2
aprile 2015, concernente i criteri e le modalita' di ripiano
dell'eventuale maggiore disavanzo al 1° gennaio 2015, prevede "La
nota integrativa al bilancio di previsione indica le modalita' di
copertura dell'eventuale disavanzo applicato al bilancio
distintamente per la quota derivante dal riaccertamento straordinario
rispetto a quella derivante dalla gestione ordinaria. La nota
integrativa indica altresi' le modalita' di copertura contabile
dell'eventuale disavanzo tecnico di cui all'art. 3, comma 13, del
decreto legislativo n. 118 del 2011.»
Pertanto, la nota integrativa descrive la composizione del
risultato di amministrazione presunto individuato nell'allegato a) al
bilancio di previsione (lettera E), se negativo e, per ciascuna
componente del disavanzo, indica le modalita' di ripiano definite in
attuazione delle rispettive discipline e l'importo da ripianare per
ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione.
Tali indicazioni sono sinteticamente riepilogate nelle seguenti
tabelle:
=====================================================================
| | COMPOSIZIONE DEL DISAVANZO PRESUNTO |
| |--------------------------------------------------------|
| |ALLA DATA | | | | |
| | DI RI- | | | | |
| | FERIMEN- | | DISA- | | RIPIANO |
| | TO DEL | | VANZO | QUOTA DEL | DISA- |
| | RENDI- | | RIPIA- | DISA- | VANZO NON |
| | CONTO | |NATO NEL| VANZO DA | EFFET- |
| | DEL PE- | | PRECE- | RIPIA- | TUATO |
| | NULTI- | | DENTE | NARE NEL- | NELL'E- |
| | MO ESER- | | ESER- | L'ESER- | SERCI- |
| ANALISI | CIZIO | | CIZIO | CIZIO | ZIO PRE- |
| DEL | PRECE- | DISAVANZO | (c) = | PRECE- | CEDENTE |
|DISAVANZO | DENTE (1)| PRESUNTO |(a)-(b) | DENTE(4) |(e) = (d) -|
| PRESUNTO | (a) | (b)(2) | (3) | (d) | (c)(5) |
+==========+==========+============+========+===========+===========+
|Disavanzo | | | | | |
|da debito | | | | | |
|autoriz- | | | | | |
|zato e non| | | | | |
|contratto | | | | | |
|(solo per | | | | | |
|le regioni| | | | | |
|e le | | | | | |
|Province | | | | | |
|autonome) | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|al | | | | | |
|31.12.2014| | | | | |
|da ripia- | | | | | |
|nare con | | | | | |
|piano di | | | | | |
|rientro | | | | | |
|di cui | | | | | |
|alla deli-| | | | | |
|bera | | | | | |
|...... | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|derivante | | | | | |
|dal riac- | | | | | |
|certamento| | | | | |
|straor- | | | | | |
|dinario | | | | | |
|dei | | | | | |
|residui | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|tecnico | | | | | |
|al 31 | | | | | |
|dicembre | | | | | |
|...... | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|da | | | | | |
|costitu- | | | | | |
|zione del | | | | | |
|fondo | | | | | |
|anticipa- | | | | | |
|zioni di | | | | | |
|liqui- | | | | | |
|dita' ex | | | | | |
|DL 35/2013| | | | | |
|(solo per | | | | | |
|le | | | | | |
|regioni) | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|da ripia- | | | | | |
|nare | | | | | |
|secondo la| | | | | |
|procedure | | | | | |
|di cui | | | | | |
|all'art. | | | | | |
|243-bis | | | | | |
|TUEL (solo| | | | | |
|enti | | | | | |
|locali) | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|derivante | | | | | |
|dalla | | | | | |
|gestione | | | | | |
|dell'e- | | | | | |
|sercizio | | | | | |
|........ | | | | | |
|da ripia- | | | | | |
|nare con | | | | | |
|piano di | | | | | |
|rientro di| | | | | |
|cui alla | | | | | |
|delibera | | | | | |
|...... | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|derivante | | | | | |
|dalla | | | | | |
|gestione | | | | | |
|dell'e- | | | | | |
|sercizio | | | | | |
|........ | | | | | |
|da ripia- | | | | | |
|nare con | | | | | |
|piano di | | | | | |
|rientro di| | | | | |
|cui alla | | | | | |
|delibera | | | | | |
|........ | | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
|Disavanzo | | | | | |
|derivante | | | | | |
|dalla | | | | | |
|gestione | | | | | |
|dell'e- | | | | | |
|sercizio | | | | | |
|precedente| | | | | |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
| Totale | 0 | | 0 | 0 | 0 |
+----------+----------+------------+--------+-----------+-----------+
(1) Gli enti che non hanno approvato il rendiconto dell'esercizio
precedente quello cui si rifersice il risultato di amministrazione
presunto, fanno riferimento a dati di precosuntivo
(2) Il totale corrisponde all'importo di cui alla lettera E
dell'allegato a) al bilancio di previsione, concernente il risultato
di amministrazione presunto (se negativo). Se il rendiconto
dell'esercizio precedente e' gia' stato approvato si fa riferimento
al disavanzo effettivo.
(3) Indicare solo importi positivi (che rappresentano disavanzo
effettivamente ripianato)
(4) Indicare gli importi definitivi iscritti nel precedente bilancio
di previsione come ripiano del disavanzo, distintamente per le varie
componenti che compongono il disavanzo, nel rispetto della legg
(5) Indicare solo importi positivi
=====================================================================
| | |COPERTURA DEL DISAVANZO PRESUNTO|
| | | PER ESERCIZIO |
| | |--------------------------------|
| | COMPOSIZIONE | Eser- | Eser- |Eser- |Esercizi |
|MODALITA' COPERTURA| DISAVANZO | cizio | cizio |cizio | succes- |
| DEL DISAVANZO | PRESUNTO (5) | N(6) | N+1 | N+2 | sivi |
+===================+==============+=======+=======+======+=========+
|Disavanzo da debito| | | | | |
|autorizzato e non | | | | | |
|contratto (solo per| | | | | |
|le regioni e le | | | | | |
|Province autonome) | | | | | - |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo al | | | | | |
|31.12.2014 | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo derivante| | | | | |
|dal riaccertamento | | | | | |
|straordinario dei | | | | | |
|residui | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo tecnico | | | | | |
|al 31 dicembre | | | | | |
|..... | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo da | | | | | |
|costituzione del | | | | | |
|fondo anticipazioni| | | | | |
|di liquidita' ex DL| | | | | |
|35/2013 (solo per | | | | | |
|le regioni) | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo da | | | | | |
|ripianare secondo | | | | | |
|la procedure di cui| | | | | |
|all'art. 243-bis | | | | | |
|TUE (7) | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo derivante| | | | | |
|dalla gestione | | | | | |
|dell'esercizio | | | | | |
|..... | | | | | |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
|Disavanzo derivante| | | | | |
|dalla gestione | | | | | |
|dell'esercizio | | | | | |
|precedente | | | | | - |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
| Totale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
+-------------------+--------------+-------+-------+------+---------+
(5) Corrisponde alla colonna (b) della tabella precedente
(6) Comprende la quota del disavanzo non ripianata nell'esercizio
precedente, secondo le modalita' previste dalle norme.
(7) Solo per gli enti che hanno fatto ricorso alla procedura di
riequilibrio finanziario pluriennale approvata dalla competente
sezione regionale della Corte dei conti.
In attuazione dell'art. 4, comma 5, decreto del Ministero
dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero
dell'interno, del 2 aprile 2015, analoghe tabelle sono riportate
nella parte delle relazione sulla gestione al rendiconto che analizza
la quota di disavanzo ripianata nel corso dell'esercizio.».
Art. 2
Allegato 4/2 - Principio contabile applicato
concernente la contabilita' finanziaria
1. Al Principio contabile applicato concernente la contabilita'
finanziaria di cui all'allegato 4/2 al decreto legislativo 23 giugno
2011, n. 118 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al paragrafo 3.7.1:
1) dopo le parole «all'esercizio in cui sono emessi il ruolo,» sono
inserite le seguenti «l'avviso di liquidazione e di accertamento»;
2) dopo le parole «Nel caso di avvisi di accertamento riguardanti
entrate per le quali non e' stato effettuato l'accertamento
contabile» sono inserite le seguenti «alla data di entrata in vigore
del decreto legislativo n. 118/2011»;
b) al paragrafo 3.7.6, dopo le parole «lotta all'evasione e'
attuata attraverso l'emissione» sono inserite le seguenti «di avvisi
di liquidazione e di accertamento,»;
c) al paragrafo 3.12, dopo le parole «e' accertata nell'esercizio
in cui e' incassato l'acconto.» e' inserito il seguente periodo «Le
entrate derivanti dai finanziamenti UE utilizzate per il
finanziamento di spese correnti sono classificate tra i Trasferimenti
correnti
, comprese le quote dei Fondi UE destinati agli investimenti
utilizzate per finanziare spese correnti (nel rispetto dei
regolamenti comunitari). Trattandosi di finanziamenti a
rendicontazione, l'importo delle entrate da accertare tra i
trasferimenti correnti e' determinato in considerazione
dell'ammontare dell'impegno delle correlate spese correnti»;
d) al paragrafo 5.4:
1) dopo le parole «In assenza di aggiudicazione definitiva, entro
l'anno successivo, le risorse accertate cui il fondo pluriennale si
riferisce confluiscono nell'avanzo di amministrazione» sono inserite
le seguenti «disponibile, destinato o vincolato in relazione alla
fonte di finanziamento», ed e' soppressa la parola «vincolato»;
2) dopo le parole «la necessita' di procedere alla contestuale» e'
soppressa la seguente «riduzione»;
e) alla fine del paragrafo 7 inserire i seguenti periodi:
«Con particolare riguardo alla gestione dei fondi UE:
le Amministrazioni titolari di programmi comunitari (2) , che
svolgono la propria attivita' in esecuzione dei regolamenti europei
ricevendo i relativi flussi finanziari come "Autorita' di
certificazione", contabilizzano tali risorse tra le entrate e le
spese per conto terzi e partite di giro, escluse le risorse dell'Asse
assistenza tecnica, da registrare come contributi da UE. E' infatti
evidente che l'attivita' delle "Amministrazioni titolari di programmi
comunitari" e' svolta in assenza di discrezionalita'. Sono
contabilizzati in partite di giro anche i correlati trasferimenti
concernenti il cofinanziamento statale.
Le Amministrazioni regionali e locali in qualita' di
Beneficiari nell'ambito dei programmi operativi finanziati dai fondi
strutturali per l'obiettivo "Investimenti in favore della crescita e
dell'occupazione" o in qualita' di Beneficiari capofila (lead
partner) nell'ambito dei programmi operativi finanziati dai fondi
strutturali per l'obiettivo "Cooperazione Territoriale Europea",
definiscono e presentano i progetti nel rispetto dei bandi e delle
regole definite dall'Amministrazione titolare del programma
comunitario, individuano i propri partner, suddividono il progetto e
la spesa tra i partner, ed assumono la responsabilita' di garantire
la realizzazione dell'intera operazione secondo le modalita' del
progetto presentato. Tale attivita', e la conseguente attivita' di
erogazione della spesa, non puo' essere considerata come attivita'
effettuata in assenza di discrezionalita'.
Pertanto, i beneficiari delle risorse erogate dalle Amministrazioni
titolari di programmi comunitari, compresi quelli che svolgono il
ruolo di capofila (lead partner), contabilizzano i flussi finanziari
tra i Contributi, e non tra le partite di giro.
Nel rispetto del principio generale per il quale i trasferimenti
sono registrati con imputazione alla voce del piano dei conti che
indica il soggetto che ha effettivamente erogato le risorse, salvo i
casi in cui chi eroga le risorse le abbia classificate tra le "Spese
per conto terzi e partite di giro", come "trasferimenti per conto
terzi", i beneficiari capofila contabilizzano le risorse come
"Contributi da UE», gli altri beneficiari contabilizzano le risorse
come "Contributi dall'ente capofila" (ad esempio "Contributi da
Regione", se la regione e' il beneficiario-capo fila) e identificano
la natura comunitaria delle entrate e delle spese attraverso il
codice della transazione elementare.».
(1)Le risorse comunitarie sono classificate come Trasferimenti da UE
o come trasferimenti da altra Amministrazione pubblica nel rispetto
del principio generale per il quale i trasferimenti sono registrati
con imputazione alla voce del piano dei conti che indica il soggetto
che ha effettivamente erogato le risorse, salvo i casi in cui chi
eroga le risorse le abbia classificate tra le "Spese per conto terzi
e partite di giro", come "trasferimenti per conto terzi" (in tali
casi l'entrata e' registrata come trasferimento del soggetto per
conto del quale il trasferimento e' stato erogato). Al riguardo si
rinvia al principio applicato n. 7.1.
(2) Nel rispetto di quanto previsto nei regolamenti UE, le
Amministrazioni titolari dei programmi finanziati dai fondi
strutturali (le Amministrazioni centrali per i Programmi
operativi nazionali e le Regioni e le Province autonome di Trento
e di Bolzano per i Programmi operativi a titolarita' regionale),
per l'attuazione, gestione, sorveglianza e il controllo del
programma sono tenute a designare l'Autorita' di gestione,
l'Autorita' di Certificazione e l'Autorita' di Audit tra loro
indipendenti, i cui compiti e procedure sono rigidamente
disciplinate dalla normativa europea (Reg. 1303/2013 e i
rispettivi regolamenti di esecuzione, nonche' i regolamenti di
settore dei fondi ad es: il Reg. 1301/2013 per il FESR etc.).
L'attuazione dei programmi comunitari e' sottoposta alla verifica
periodica, almeno annuale, del Comitato di sorveglianza, composto
anche da rappresentanti delle altre Amministrazioni pubbliche
diverse da quella titolare del programma e dai rappresentanti del
partneriato economico e sociale di riferimento del programma
individuato ai sensi del Reg. 240/2014, con la funzione di
accertare l'efficacia e la qualita' dell'attuazione del programma
e di indirizzare la futura attivita' dell'Autorita' di gestione
del programma medesimo, di approvare eventuali modifiche al
programma medesimo e tutti gli altri compiti previsti dal Reg.
1303/2013. Il Comitato di sorveglianza svolge anche la funzione
fondamentale di definire i criteri di ammissibilita' e di
selezione dei progetti che potranno essere finanziati con le
risorse del programma operativo, cui si l'Autorita' di gestione
si dovra' attenere per la individuazione dei progetti
finanziabili con le risorse del programma operativo.
Art. 3
Allegato 6 - Piano dei conti integrato
1. Al piano dei conti integrato di cui all'allegato n. 6 al decreto
legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le seguenti
modifiche:
a) Al piano dei conti finanziario di cui all'allegato n. 6/1 al
decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le
seguenti modifiche:
1) sono inserite le seguenti nuove voci:
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Addizionale regionale sul gas | |
| E | IV |naturale | E.1.01.01.77.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Addizionale regionale sul gas | |
| | |naturale riscossa a seguito | |
| | |dell'attivita' ordinaria di | |
| | |gestione riscossa a seguito | |
| | |dell'attivita' ordinaria di | |
| E | V |gestione | E.1.01.01.77.001|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Addizionale regionale sul gas | |
| | |naturale riscossa a seguito di| |
| | |attivita' di verifica e | |
| | |controllo riscossa a seguito | |
| | |di attivita' di verifica e | |
| E | V |controllo | E.1.01.01.77.002|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi derivanti dallo | |
| E | V |sfruttamento di brevetti | E.3.01.01.01.005|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi dalla vendita di | |
| E | V |riviste e pubblicazioni | E.3.01.01.01.006|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| E | V |Proventi da quote associative | E.3.01.02.01.037|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi da analisi e studi | |
| E | V |nel campo della ricerca | E.3.01.02.01.038|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi dallo svolgimento di | |
| E | V |attivita' di certificazione | E.3.01.02.01.039|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi per organizzazione | |
| E | V |convegni | E.3.01.02.01.040|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi per lo smaltimento | |
| | |dei rifiuti tossico-nocivi e | |
| E | V |di altri materiali | E.3.01.02.01.041|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Proventi per traffico e | |
| E | V |trasporto passeggeri e utenti | E.3.01.02.01.043|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Entrate da rimborsi, recuperi | |
| | |e restituzioni di somme non | |
| | |dovute o incassate in eccesso | |
| E | V |dal Resto del mondo | E.3.05.02.03.008|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Alienazione di mobili e arredi| |
| E | V |per laboratori | E.4.04.01.03.003|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Alienazione di Tablet e | |
| | |dispositivi di telefonia fissa| |
| E | V |e mobile | E.4.04.01.07.005|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Alienazione di Fabbricati ad | |
| E | V |uso strumentale | E.4.04.01.08.017|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Ritenute erariali su | |
| E | V |prestazioni sociali | E.9.01.01.99.001|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Acquisto di servizi per | |
| U | V |formazione obbligatoria | U.1.03.02.04.004|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Spese di condominio | U.1.03.02.05.007|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Incarichi a societa' di studi,| |
| U | V |ricerca e consulenza | U.1.03.02.10.003|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Prestazioni di natura | |
| | |contabile, tributaria e del | |
| U | V |lavoro | U.1.03.02.11.008|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Prestazioni | |
| | |tecnico-scientifiche a fini di| |
| U | V |ricerca | U.1.03.02.11.009|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Deposito, mantenimento e | |
| U | V |tutela dei brevetti | U.1.03.02.11.010|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Rimozione e smaltimento di | |
| | |rifiuti tossico-nocivi e di | |
| U | V |altri materiali | U.1.03.02.13.006|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Servizi di mobilita' a terzi | |
| U | V |(bus navetta, ...) | U.1.03.02.99.008|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Acquisto di servizi per verde | |
| U | V |e arredo urbano | U.1.03.02.99.009|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Formazione a personale esterno| |
| U | V |all'ente | U.1.03.02.99.010|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Servizi per attivita' di | |
| U | V |rappresentanza | U.1.03.02.99.011|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Rassegna stampa | U.1.03.02.99.012|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Comunicazione WEB | U.1.03.02.99.013|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Trasferimenti correnti al | |
| | |Ministero dell'economia in | |
| | |attuazione di norme in materia| |
| U | V |di contenimento di spesa | U.1.04.01.01.020|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Tirocini formativi | U.1.04.02.03.004|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Mobili e arredi per laboratori| U.2.02.01.03.003|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Tablet e dispositivi di | |
| U | V |telefonia fissa e mobile | U.2.02.01.07.005|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Fabbricati ad uso strumentale | U.2.02.01.09.019|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Fabbricati ad uso strumentale | |
| | |di valore culturale, storico | |
| U | V |ed artistico | U.2.02.01.10.009|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | V |Acquisto software | U.2.02.03.02.002|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Fabbricati ad uso strumentale | |
| | |acquisiti mediante operazioni | |
| U | V |di leasing finanziario | U.2.02.04.09.014|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| U | II |Fondi per rimborso prestiti | U.4.05.00.00.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Fondo per il D.L. n. 35/2013 e| |
| | |successive modificazioni e | |
| U | III |rifinanziamenti | U.4.05.01.00.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Fondo per il D.L. n. 35/2013 e| |
| | |successive modificazioni e | |
| U | IV |rifinanziamenti | U.4.05.01.01.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Fondo per il D.L. n. 35/2013 e| |
| | |successive modificazioni e | |
| U | V |rifinanziamenti | U.4.05.01.01.001|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Altri fondi per rimborso | |
| U | III |prestiti | U.4.05.99.00.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Altri fondi per rimborso | |
| U | IV |prestiti | U.4.05.99.99.000|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Altri fondi per rimborso | |
| U | V |prestiti | U.4.05.99.99.999|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
| | |Versamento di ritenute | |
| | |erariali su prestazioni | |
| U | V |sociali | U.7.01.01.99.001|
+-----+-----+------------------------------+------------------------+
2) sono cancellate le seguenti voci
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Beni per lo svolgimento | |
| U | V |di censimenti | U.1.03.01.02.013|
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Servizi per attivita' di| |
| U | V |rappresentanza | U.1.03.02.02.003|
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Acquisto di servizi per | |
| U | V |formazione specialistica| U.1.03.02.04.001|
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Acquisto di servizi per | |
| U | V |formazione generica | U.1.03.02.04.002|
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Acquisto di servizi per | |
| | |addestramento del | |
| | |personale ai sensi della| |
| U | V |legge 626 | U.1.03.02.04.003|
+------+------+------------------------+----------------------------+
| | |Altre spese per lo | |
| | |svolgimento dei | |
| U | V |censimenti | U.1.03.02.99.006|
+------+------+------------------------+----------------------------+
3) e' modificata la descrizione o il codice delle seguenti voci
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Imposta municipale propria| |
| | |riservata all'erario | |
| | |riscossa a seguito di | |
| | |attivita' di verifica e | |
| E | V |controllo | E.1.01.03.07.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Tassa di circolazione dei | |
| | |veicoli a motore (tassa | |
| | |automobilistica) riscossa | |
| | |a seguito dell'attivita' | |
| E | V |ordinaria di gestione | E.1.01.03.50.001|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Tassa di circolazione dei | |
| | |veicoli a motore (tassa | |
| | |automobilistica) riscossa | |
| | |a seguito di attivita' di | |
| E | V |verifica e controllo | E.1.01.03.50.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Locazioni di altri beni | |
| E | V |immobili | E.3.01.03.02.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Incassi per azioni di | |
| | |rivalsa nei confronti di | |
| E | IV |terzi | E.3.05.02.04.000|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Incassi per azioni di | |
| | |regresso nei confronti di | |
| E | V |terzi | E.3.05.02.04.001|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Alienazione di Fabbricati | |
| E | V |ad uso commerciale | E.4.04.01.08.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| U | IV |Altri contributi sociali | U.1.01.02.02.000|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Oneri per il personale in | |
| U | V |quiescenza | U.1.01.02.02.004|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Arretrati per oneri per il| |
| U | V |personale in quiescenza | U.1.01.02.02.005|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Contributi erogati | |
| | |direttamente al proprio | |
| U | V |personale n.a.c. | U.1.01.02.02.999|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Imposta sul reddito delle | |
| | |persone giuridiche (ex | |
| U | IV |IRPEG) | U.1.02.01.10.000|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Imposta sul reddito delle | |
| | |persone giuridiche (ex | |
| U | V |IRPEG) | U.1.02.01.10.001|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Organizzazione eventi, | |
| | |pubblicita' e servizi per | |
| U | IV |trasferta | U.1.03.02.02.000|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Organizzazione e | |
| | |partecipazione a | |
| U | V |manifestazioni e convegni | U.1.03.02.02.005|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Altre spese per relazioni | |
| | |pubbliche, convegni e | |
| U | V |mostre, pubblicita' n.a.c | U.1.03.02.02.999|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Servizi di sorveglianza, | |
| U | V |custodia e accoglienza | U.1.03.02.13.001|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Contratti di servizio per | |
| | |la gestione del servizio | |
| U | V |idrico integrato | U.1.03.02.15.013|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Borse di studio, dottorati| |
| | |di ricerca e contratti di | |
| | |formazione specialistica | |
| U | IV |area medica | U.1.04.02.03.000|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Fabbricati ad uso | |
| U | V |commerciale | U.2.02.01.09.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Fabbricati ad uso | |
| | |commerciale di valore | |
| | |culturale, storico ed | |
| U | V |artistico | U.2.02.01.10.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Fabbricati ad uso | |
| | |commerciale e acquisiti | |
| | |mediante operazioni di | |
| U | V |leasing finanziario | U.2.02.04.09.002|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
| | |Rimborso Mutui e altri | |
| | |finanziamenti a medio | |
| | |lungo termine a Cassa | |
| | |Depositi e Prestiti - | |
| U | V |Gestione CDP SPA | U.4.03.01.04.003|
+------+------+--------------------------+--------------------------+
b) Al piano dei conti economico di cui all'allegato n. 6/2 al
decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le
seguenti modifiche:
1) sono inserite le seguenti nuove voci:
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Addizionale regionale sul gas|
|1.1.1.01.77 |naturale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Addizionale regionale sul gas|
| |naturale riscossa a seguito |
| |dell'attivita' ordinaria di |
|1.1.1.01.77.001 |gestione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Addizionale regionale sul gas|
| |naturale riscossa a seguito |
| |di attivita' di verifica e |
|1.1.1.01.77.002 |controllo |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da vendita di riviste |
|1.2.1.01.06 |e pubblicazioni |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da vendita di riviste |
|1.2.1.01.06.001 |e pubblicazioni |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da sfruttamento |
|1.2.1.01.07 |brevetti |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da sfruttamento |
|1.2.1.01.07.001 |brevetti |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da vendita di beni |
|1.2.1.01.99 |n.a.c. |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Proventi da vendita di beni |
|1.2.1.01.99.001 |n.a.c. |
+-------------------------------+-----------------------------+
|1.2.2.01.37 |Ricavi da quote associative |
+-------------------------------+-----------------------------+
|1.2.2.01.37.001 |Proventi da quote associative|
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da analisi e studi nel|
|1.2.2.01.38 |campo della ricerca |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da analisi e studi nel|
|1.2.2.01.38.001 |campo della ricerca |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi dallo svolgimento |
| |dell'attivita' di |
|1.2.2.01.39 |certificazione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi dallo svolgimento |
| |dell'attivita' di |
|1.2.2.01.39.001 |certificazione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per organizzazione |
|1.2.2.01.40 |convegni |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per organizzazione |
|1.2.2.01.40.001 |convegni |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per lo smaltimento di |
| |rifiuti tossico-nocivi e |
|1.2.2.01.41 |altri materiali |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per lo smaltimento di |
| |rifiuti tossico-nocivi e |
|1.2.2.01.41.001 |altri materiali |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per traffico e |
|1.2.2.01.43 |trasporto passeggeri e utenti|
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi per traffico e |
|1.2.2.01.43.001 |trasporto passeggeri e utenti|
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Fondo europeo agricolo per lo|
|1.3.1.05.01.002 |sviluppo rurale (FEASR) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Fondo europeo per la pesca |
|1.3.1.05.01.003 |(FEP) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Fondo europeo di sviluppo |
|1.3.1.05.01.004 |regionale (FESR) |
+-------------------------------+-----------------------------+
|1.3.1.05.01.005 |Fondo Sociale Europeo (FSE) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Fondo Europeo Agricolo di |
|1.3.1.05.01.006 |Orientamento e di Garanzia |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Strumento finanziario di |
| |orientamento della pesca |
|1.3.1.05.01.007 |(SFOP) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altri trasferimenti correnti |
|1.3.1.05.01.999 |dall'Unione Europea |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Entrate da rimborsi, recuperi|
| |e restituzioni di somme non |
| |dovute o incassate in eccesso|
|1.4.3.03.08 |dal resto del mondo |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Entrate da rimborsi, recuperi|
| |e restituzioni di somme non |
| |dovute o incassate in eccesso|
|1.4.3.03.08.001 |dal resto del mondo |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.04.004 |Formazione obbligatoria |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.05.007 |Spese di condominio |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Incarichi a societa' di |
|2.1.2.01.08.003 |studi, ricerca e consulenza |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Prestazioni di natura |
| |contabile, tributaria e del |
|2.1.2.01.09.008 |lavoro |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Prestazioni tecnico |
| |scientifiche a fini di |
|2.1.2.01.09.009 |ricerca |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Deposito mantenimento tutela |
|2.1.2.01.09.010 |dei brevetti |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Rimozione e smaltimento di |
| |rifiuti tossico-nocivi e di |
|2.1.2.01.11.006 |altri materiali |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Servizi di mobilita' a terzi |
|2.1.2.01.99.008 |(bus navetta, ...) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Acquisto di sevizi per verde |
|2.1.2.01.99.009 |e arredo urbano |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Formazione a personale |
|2.1.2.01.99.010 |esterno all'ente |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Servizi per attivita' di |
|2.1.2.01.99.011 |rappresentanza |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.99.012 |Rassegna stampa |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.99.013 |Comunicazione WEB |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Mobili e arredi |
|2.2.1.03.03 |per laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Mobili e arredi |
|2.2.1.03.03.001 |per laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento di tablet e |
| |dispositivi di telefonia |
|2.2.1.07.05 |fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento di tablet e |
| |dispositivi di telefonia |
|2.2.1.07.05.001 |fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento fabbricati ad |
|2.2.1.09.19 |uso strumentale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento fabbricati ad |
|2.2.1.09.19.001 |uso strumentale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Software |
|2.2.2.02.01.002 |acquistato da terzi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mobili e |
|2.2.3.03.03 |arredi per laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mobili e |
|2.2.3.03.03.001 |arredi per laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di altre |
|2.2.3.05.99 |attrezzature |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di altre |
|2.2.3.05.99.999 |attrezzature |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazioni di tablet e |
| |dispositivi di telefonia |
|2.2.3.07.05 |fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazioni di tablet e |
| |dispositivi di telefonia |
|2.2.3.07.05.001 |fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati ad|
|2.2.3.09.19 |uso strumentale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati ad|
|2.2.3.09.19.001 |uso strumentale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Software |
|2.2.4.01.01.001 |autoprodotto |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Software |
|2.2.4.01.01.002 |acquistato da terzi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Trasferimenti correnti al |
| |Ministero dell'economia in |
| |attuazione delle norme in |
| |materia di contenimento di |
|2.3.1.01.01.014 |spesa |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.3.1.02.03.004 |Tirocini formativi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Minusvalenza da alienazione |
| |di mobili e arredi per |
|5.1.4.01.03.003 |laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Minusvalenza da Alienazione |
| |di Tablet e dispositivi di |
|5.1.4.01.07.005 |telefonia fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Minusvalenza da alienazione |
| |di Fabbricati ad uso |
|5.1.4.01.08.017 |strumentale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Plusvalenza da alienazione di|
| |mobili e arredi per |
|5.2.4.01.03.003 |laboratori |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Plusvalenza da Alienazione di|
| |Tablet e dispositivi di |
|5.2.4.01.07.005 |telefonia fissa e mobile |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Plusvalenze da alienazione di|
|5.2.4.01.08.017 |Fabbricati ad uso strumentale|
+-------------------------------+-----------------------------+
2) sono cancellate le seguenti voci
+-------------------------------+-----------------------------+
|1.1.1.01.34 |Imposta di bollo |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Imposta di bollo riscossa a |
| |seguito dell'attivita' |
|1.1.1.01.34.001 |ordinaria di gestione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Imposta di bollo riscossa a |
| |seguito di attivita' di |
|1.1.1.01.34.002 |verifica e controllo |
+-------------------------------+-----------------------------+
|1.1.1.01.75 |Imposta unica comunale (IUC) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Imposta unica comunale (IUC) |
| |riscossa a seguito |
| |dell'attivita' ordinaria di |
|1.1.1.01.75.001 |gestione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Imposta unica comunale (IUC) |
| |riscossa a seguito di |
| |attivita' di verifica e |
|1.1.1.01.75.002 |controllo |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ricavi da vendita di beni |
|1.2.1.01.05 |n.a.c. |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Proventi da vendita di beni |
|1.2.1.01.05.001 |n.a.c. |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Trasferimenti correnti |
|1.3.1.05.01.001 |dall'Unione Europea |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Acquisto di beni per lo |
|2.1.1.01.02.013 |svolgimento di censimenti |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Servizi per attivita' di |
|2.1.2.01.02.003 |rappresentanza |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.04.001 |Formazione specialistica |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.2.01.04.002 |Formazione generica |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Addestramento del personale |
|2.1.2.01.04.003 |ai sensi della legge 626 |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altre spese per lo |
|2.1.2.01.99.006 |svolgimento dei censimenti |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Fabbricati |
|2.2.1.09.06 |militari |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Fabbricati |
|2.2.1.09.06.001 |militari |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati |
|2.2.3.09.06 |militari |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati |
|2.2.3.09.06.001 |militari |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazioni di mezzi di |
|2.2.3.02 |trasporto ad uso militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto terrestri ad uso |
|2.2.3.02.01 |militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto terrestri ad uso |
|2.2.3.02.01.001 |militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto aerei ad uso |
|2.2.3.02.02 |militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto aerei ad uso |
|2.2.3.02.02.001 |militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto per vie d'acqua ad |
|2.2.3.02.03 |uso militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Mezzi di |
| |trasporto per vie d'acqua ad |
|2.2.3.02.03.001 |uso militare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di di altri |
| |mezzi di trasporto ad uso |
|2.2.3.02.99 |militare diversi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di di altri |
| |mezzi di trasporto ad uso |
|2.2.3.02.99.999 |militare diversi |
+-------------------------------+-----------------------------+
3) e' modificata la descrizione o la codificazione delle
seguenti voci
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Accisa sull'alcole e le |
|1.1.1.03.05 |bevande alcoliche |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Accisa sull'alcole e le |
| |bevande alcoliche riscossa a |
| |seguito dell'attivita' |
|1.1.1.03.05.001 |ordinaria di gestione |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Accisa sull'alcole e le |
| |bevande alcoliche riscossa a |
| |seguito di attivita' di |
|1.1.1.03.05.002 |verifica e controllo |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Locazioni di altri beni |
|1.2.4.02.02 |immobili |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Locazioni di altri beni |
|1.2.4.02.02.001 |immobili |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Entrate per azioni di rivalsa|
|1.4.3.02 |nei confronti di terzi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Incassi per azioni di |
| |regresso nei confronti di |
|1.4.3.02.01 |terzi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Incassi per azioni di |
| |regresso nei confronti di |
|1.4.3.02.01.001 |terzi |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Organizzazione e |
| |partecipazione a |
|2.1.2.01.02.005 |manifestazioni e convegni |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altre spese per relazioni |
| |pubbliche, convegni e mostre,|
|2.1.2.01.02.999 |pubblicita' n.a.c |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Servizi di sorveglianza e |
|2.1.2.01.11.001 |custodia e accoglienza |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Contratti di servizio di |
| |assistenza sociale |
|2.1.2.01.13.009 |domiciliare |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Contratti di servizio per la |
| |gestione del servizio idrico |
|2.1.2.01.13.013 |integrato |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.1.4.03 |Altri Contributi sociali |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altri contributi erogati |
| |direttamente al proprio |
|2.1.4.03.99 |personale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altri contributi erogati |
| |direttamente al proprio |
|2.1.4.03.99.999 |personale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Imposte sul reddito delle |
|2.1.9.01.01.010 |societa' (ex IRPEG) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Fabbricati ad |
|2.2.1.09.02 |uso commerciale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Fabbricati ad |
|2.2.1.09.02.001 |uso commerciale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Ammortamento Software |
|2.2.2.02.01.001 |autoprodotto |
+-------------------------------+-----------------------------+
|2.2.3.05 |Svalutazioni di Attrezzature |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati ad|
|2.2.3.09.02 |uso commerciale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Svalutazione di Fabbricati ad|
|2.2.3.09.02.001 |uso commerciale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Flussi periodici netti in |
| |uscita (da derivati di |
|3.1.1.99.04.001 |ammortamento) |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Arretrati per oneri per il |
|5.1.1.02 |personale in quiescenza |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Arretrati per oneri per il |
|5.1.1.02.01 |personale in quiescenza |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Arretrati per oneri per il |
|5.1.1.02.01.001 |personale in quiescenza |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Minusvalenze da alienazione |
|5.1.4.01.05 |di attrezzature |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Minusvalenza da alienazione |
| |di Fabbricati ad uso |
|5.1.4.01.08.002 |commerciale |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Altri trasferimenti in conto |
|5.2.1.12.03.001 |capitale da altre Imprese |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Plusvalenze da alienazione di|
|5.2.4.01.05 |attrezzature |
+-------------------------------+-----------------------------+
| |Plusvalenza da alienazione di|
|5.2.4.01.08.002 |Fabbricati ad uso commerciale|
+-------------------------------+-----------------------------+
c) Al piano dei conti patrimoniale di cui all'allegato n. 6/3 al
decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le
seguenti modifiche:
1) sono inserite le seguenti nuove voci:
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.1.03.07 |Acquisto software |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.1.03.07.01 |Acquisto software |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.1.03.07.01.001 |Acquisto software |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.2.02.03.03 |Mobili e arredi per laboratori |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.2.02.03.03.001 |Mobili e arredi per laboratori |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Tablet e dispositivi di |
|1.2.2.02.07.05 |telefonia fissa e mobile |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Tablet e dispositivi di |
|1.2.2.02.07.05.001 |telefonia fissa e mobile |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.2.02.09.19 |Fabbricati ad uso strumentale |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|1.2.2.02.09.19.001 |Fabbricati ad uso strumentale |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fabbricati ad uso strumentale |
| |di valore culturale, storico ed|
|1.2.2.02.10.09 |artistico |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fabbricati ad uso strumentale |
| |di valore culturale, storico ed|
|1.2.2.02.10.09.001 |artistico |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Tablet e dispositivi di |
|1.2.2.05.07.05 |telefonia fissa e mobile |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Tablet e dispositivi di |
|1.2.2.05.07.05.001 |telefonia fissa e mobile |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fabbricati ad uso strumentale |
| |acquisiti mediante operazioni |
|1.2.2.05.09.14 |di leasing finanziario |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fabbricati ad uso strumentale |
| |acquisiti mediante operazioni |
|1.2.2.05.09.14.001 |di leasing finanziario |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da riscossione Diritti |
|1.3.2.01.01.01.064 |mattatoi |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da riscossione Diritti |
|1.3.2.01.01.01.065 |degli Enti provinciali turismo |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da riscossione |
| |dell'addizionale regionale sul |
|1.3.2.01.01.01.077 |gas naturale |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da riscossione Altre |
|1.3.2.01.01.01.095 |ritenute n.a.c. |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da riscossione Altre |
| |imposte, tasse e proventi |
|1.3.2.01.01.01.099 |assimilati n.a.c. |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da Alienazione di |
|1.3.2.02.06.03.003 |mobili e arredi per laboratori |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da Alienazione di |
| |Fabbricati destinati ad uso |
|1.3.2.02.06.08.017 |strumentale |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da proventi da |
|1.3.2.02.08.04 |alienazione di Software |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da proventi da |
|1.3.2.02.08.04.001 |alienazione di Software |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da Trasferimenti da |
| |altre imprese partecipate per |
|1.3.2.06.02.01.002 |operazioni conto terzi |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da Trasferimenti da |
| |altre imprese per operazioni |
|1.3.2.06.02.01.999 |conto terzi |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti per rimborsi, recuperi |
| |e restituzioni di somme in |
| |conto capitale non dovute o |
| |incassate in eccesso dal Resto |
|1.3.2.08.04.01.007 |del Mondo |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Crediti da rimborsi, recuperi e|
| |restituzioni di somme non |
| |dovute o incassate in eccesso |
|1.3.2.08.04.06.008 |da UE e Resto del Mondo |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fondo ammortamento mobili e |
|2.2.3.01.03.01.003 |arredi per laboratori |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fondo ammortamento tablet e |
| |dispositvi di telefonia fissa e|
|2.2.3.01.07.01.005 |mobile |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Fondi ammortamento fabbricati |
|2.2.3.01.09.01.018 |ad uso strumentale |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Finanziamenti a medio / lungo |
| |termine da Cassa Depositi e |
|2.4.1.04.03.05 |Prestiti - Gestione Tesoro |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Finanziamenti a medio / lungo |
| |termine da Cassa Depositi e |
|2.4.1.04.03.05.001 |Prestiti - Gestione Tesoro |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per Trasferimenti |
| |correnti al Ministero |
| |dell'economia in attuazione |
| |delle norme in materia di |
|2.4.3.02.01.01.014 |contenimento di spesa |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per Trasferimenti per |
| |conto terzi a altre imprese |
|2.4.3.03.02.01.002 |partecipate |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per Trasferimenti per |
|2.4.3.03.02.01.999 |conto terzi a altre imprese |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per ritenute erariali su|
|2.4.5.05.05 |prestazioni sociali |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per ritenute erariali su|
|2.4.5.05.05.01 |prestazioni sociali |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Debiti per ritenute erariali su|
|2.4.5.05.05.01.001 |prestazioni sociali |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Rimborsi in conto capitale a Ue|
|2.4.7.04.01.03.003 |e Resto del Mondo |
+-----------------------------------+-------------------------------+
|2.4.7.04.02.01.003 |Debiti per Tirocini formativi |
+-----------------------------------+-------------------------------+
| |Rimborsi di parte corrente a UE|
|2.4.7.04.07.03.003 |e Resto del Mondo |
+-----------------------------------+-------------------------------+
2) sono cancellate le seguenti voci
+-------------------------------------+-----------------------+
| |Crediti da riscossione |
|1.3.2.01.01.01.034 |Imposta di bollo |
+-------------------------------------+-----------------------+
| |Crediti da riscossione |
| |Imposta unica comunale |
|1.3.2.01.01.01.075 |(IUC) |
+-------------------------------------+-----------------------+
3) e' modificata la descrizione o la codificazione delle
seguenti voci
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti verso Amministrazioni |
| |per versamenti di fondo di |
|1.1.2 |dotazione ancora dovuti |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti verso Amministrazioni |
| |per versamenti di fondo di |
|1.1.2.01 |dotazione ancora dovuti |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti verso Amministrazioni |
| |per versamenti di fondo di |
|1.1.2.01.01 |dotazione ancora dovuti |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti verso Amministrazioni |
| |per versamenti di fondo di |
|1.1.2.01.01.01 |dotazione ancora dovuti |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti verso Amministrazioni |
| |per versamenti di fondo di |
|1.1.2.01.01.01.001 |dotazione ancora dovuti |
+------------------------------------+------------------------------+
|1.2.2.02.09.02 |Fabbricati ad uso commerciale |
+------------------------------------+------------------------------+
|1.2.2.02.09.02.001 |Fabbricati ad uso commerciale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fabbricati ad uso commerciale |
| |di valore culturale, storico |
|1.2.2.02.10.02 |ed artistico |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fabbricati ad uso commerciale |
| |di valore culturale, storico |
|1.2.2.02.10.02.001 |ed artistico |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Attrezzature acquisite |
| |mediante operazioni di leasing|
|1.2.2.05.05 |finanziario |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fabbricati ad uso commerciale |
| |acquisiti mediante operazioni |
|1.2.2.05.09.02 |di leasing finanziario |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fabbricati ad uso commerciale |
| |acquisiti mediante operazioni |
|1.2.2.05.09.02.001 |di leasing finanziario |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Entrate derivanti dalla |
| |estinzione anticipata di |
|1.2.3.02.04.06.002 |derivati da ammortamento |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti da riscossione imposta|
|1.3.2.01.01.02.023 |sulle assicurazioni |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti da Alienazione di |
|1.3.2.02.06.08.002 |Fabbricati ad uso commerciale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti da Trasferimenti da |
| |Imprese controllate per |
|1.3.2.06.02.01.001 |operazioni conto terzi |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Crediti da azioni di rivalsa |
| |regresso nei confronti di |
|1.3.2.08.04.07.001 |terzi |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fondo ammortamento |
|2.2.3.01.05 |attrezzature |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fondo ammortamento |
|2.2.3.01.05.01 |attrezzature |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Fondi ammortamento di |
|2.2.3.01.09.01.002 |Fabbricati ad uso commerciale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Finanziamenti a medio / lungo |
| |termine da Cassa Depositi e |
|2.4.1.04.03.04 |Prestiti Gestione CDP SpA |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Finanziamenti a medio / lungo |
| |termine da Cassa Depositi e |
|2.4.1.04.03.04.001 |Prestiti Gestione CDP SpA |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti per Trasferimenti per |
| |conto terzi a Imprese |
|2.4.3.03.02.01.001 |controllate |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Imposte sul reddito delle |
|2.4.5.01.10 |societa' (ex IRPEG) |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Imposte sul reddito delle |
|2.4.5.01.10.01 |societa' (ex IRPEG) |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Imposte sul reddito delle |
|2.4.5.01.10.01.001 |societa' (ex IRPEG) |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Altri contributi erogati |
| |direttamente al proprio |
|2.4.7.01.13 |personale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Altri contributi erogati |
| |direttamente al proprio |
|2.4.7.01.13.01 |personale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Altri contributi erogati |
| |direttamente al proprio |
|2.4.7.01.13.01.001 |personale |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti per trasferimenti a |
| |famiglie per Borse di studio, |
| |dottorati di ricerca e |
| |contratti di formazione |
|2.4.7.04.02 |specialistica area medica |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti verso borsisti, |
| |dottorandi di ricerca e |
|2.4.7.04.02.01 |specializzandi area medica |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti da oneri per il |
|2.4.7.04.11 |personale in quiescenza |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti da oneri per il |
|2.4.7.04.11.01 |personale in quiescenza |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti da oneri per il |
|2.4.7.04.11.01.001 |personale in quiescenza |
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti per arretrati per oneri|
|2.4.7.04.12 |per il personale in quiescenza|
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti per arretrati per oneri|
|2.4.7.04.12.01 |per il personale in quiescenza|
+------------------------------------+------------------------------+
| |Debiti per arretrati per oneri|
|2.4.7.04.12.01.001 |per il personale in quiescenza|
+------------------------------------+------------------------------+
2. L'aggiornamento di cui al comma 1 entra in vigore con
riferimento all'esercizio 2017.
Art. 4
Allegato 14 - Elenco delle missioni, programmi, macroaggregati e
titoli di spesa
1. Nell'elenco delle missioni, programmi, macroaggregati e titoli
di spesa di cui all'allegato n. 14 al decreto legislativo 23 giugno
2011, e' inserito il macroaggregato 4.5 «Fondi per rimborso
prestiti».
Art. 5
Allegato 9 - Schema di bilancio
1. Allo schema del bilancio di previsione di cui all'allegato n. 9
al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le
seguenti modificazioni:
a) al prospetto «Bilancio di previsione - Entrate»:
1) alla voce «di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente»
e' soppressa la parola «vincolato»;
2) dopo la voce di cui al punto 1) «di cui avanzo utilizzato
anticipatamente» e' inserita la voce «di cui Utilizzo Fondo
anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti) - solo per le Regioni. Previsioni di
competenza», valorizzabile per ciascuno degli esercizi considerati
nel bilancio di previsione;
3) alla fine della nota n. 2 inserire le seguenti parole «In
attuazione di quanto previsto dall'art. 187, comma 3, del TUEL e
dell'art. 42, comma 8, del decreto legislativo n. 118/2011, 8. le
quote del risultato di amministrazione presunto dell'esercizio
precedente costituite da accantonamenti risultanti dall'ultimo
consuntivo approvato o derivanti da fondi vincolati possono essere
applicate al primo esercizio del bilancio di previsione per il
finanziamento delle finalita' cui sono destinate.»;
b) al prospetto «Bilancio di previsione - Riepilogo generale
entrate per titoli»:
1) alla voce «di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente»
e' soppressa la parola «vincolato»;
2) dopo la voce di cui al punto 1) «di cui avanzo utilizzato
anticipatamente» e' inserita la voce «di cui Utilizzo Fondo
anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti) - solo per le Regioni. Previsioni di
competenza», valorizzabile per ciascuno degli esercizi considerati
nel bilancio di previsione;
3) alla fine della nota n. 2 inserire le seguenti parole «In
attuazione di quanto previsto dall'art. 187, comma 3, del TUEL e
dell'art. 42, comma 8, del decreto legislativo n. 118/2011, 8. le
quote del risultato di amministrazione presunto dell'esercizio
precedente costituite da accantonamenti risultanti dall'ultimo
consuntivo approvato o derivanti da fondi vincolati possono essere
applicate al primo esercizio del bilancio di previsione per il
finanziamento delle finalita' cui sono destinate.»;
c) al prospetto «Bilancio di previsione - Quadro generale
riassuntivo»:
1) tra le entrate, dopo la voce «Utilizzo avanzo presunto di
amministrazione» inserire la seguente «di cui Utilizzo Fondo
anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti) - solo regioni», valorizzabile, per la
competenza, per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di
previsione;
2) tra le spese, dopo la voce «Titolo 3 - Spese per incremento di
attivita' finanziarie» inserire la seguente «- di cui fondo
pluriennale vincolato» valorizzabile, per la competenza, per ciascuno
degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
3) tra le spese, dopo la voce «Titolo 4 - Rimborso di prestiti»
inserire la seguente di cui Fondo anticipazioni di liquidita'
(decreto-legge n. 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti)»
valorizzabile, per la competenza, per ciascuno degli esercizi
considerati nel bilancio di previsione;
d) al prospetto «Bilancio di previsione - Equilibri di bilancio
(solo per le Regioni)»:
1) alla fine delle voci «Utilizzo risultato di amministrazione
presunto per il finanziamento di spese correnti» sono aggiunge le
seguenti « e al rimborso di prestiti»;
2) dopo la voce «rimborso prestiti» e' aggiunta la seguente «' - di
cui Fondo anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e
successive modifiche e rifinanziamenti)»;
3) alla fine della nota (**) sono inserite le seguenti parole
«Comprende anche l'utilizzo del fondo del decreto-legge n. 35/2011»;
4) alla nota n. 6 sono soppresse le parole «del fondo di cassa,» e
«, o pagamenti»;
e) al prospetto «Bilancio di previsione - Equilibri di bilancio
(solo gli enti locali)» dopo la voce «di cui per estinzione
anticipata di prestiti» e' inserita la seguente «di cui Fondo
anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti)» valorizzabile, per la competenza, per
ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
f) all'Allegato a) Risultato presunto di amministrazione:
1) nel riquadro 2) Composizione del risultato di
amministrazione presunto al 31/12 N-1, sostituire le voci «Fondo
....... al 31/12/N-1», con le seguenti:
«- Accantonamento residui perenti al 31/12/... (solo per le
regioni) (5)
- Fondo anticipazioni liquidita' decreto-legge n. 35 del 2013 e
successive modifiche e rifinanziamenti(5)
- Fondo perdite societa' partecipate(5)
- Fondo contenzioso(5)
- Altri accantonamenti(5)»;
2) nel riquadro 2) Composizione del risultato di
amministrazione presunto al 31/12 N-1, alla voce «altri vincoli da
specificare», sono soppresse le parole «da specificare»;
3) nel riquadro 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di
amministrazione presunto al 31/12/N-1, alla voce «utilizzo altri
vincoli da specificare», sono soppresse le parole «da specificare»;
g) l'Allegato d) - Limiti di indebitamento Regioni e' sostituito
dall'allegato A al presente decreto;
h) l'Allegato d) - Limiti di indebitamento Enti Locali e'
sostituito dall'allegato B al presente decreto;
2. Gli aggiornamenti di cui al comma 1, entrano in vigore con
riferimento al bilancio di previsione 2017 - 2019.
Art. 6
Allegato 10 - Rendiconto della gestione
1. Allo schema del rendiconto della gestione di cui all'allegato n.
10 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le
seguenti modifiche:
a) al prospetto «Conto del bilancio - Gestione delle entrate»:
1) dopo la voce «Utilizzo Avanzo di amministrazione» e' inserita la
voce «di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidita'
(decreto-legge n. 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) -
solo per le Regioni. Previsioni definitive di competenza (CP);
2) alla fine della nota n. 2 le seguenti parole sono soppresse «Nel
primo esercizio di applicazione del titolo primo del decreto
legislativo n. 118/2011 si indica un importo pari a 0 e, a seguito
del riaccertamento straordinario dei residui previsto dall'art. 3,
comma 7, l'importo del fondo pluriennale vincolato determinato in
tale occasione.»;
b) al prospetto «Conto del bilancio - Riepilogo generale delle
entrate» dopo la voce «Utilizzo Avanzo di amministrazione» e'
inserita la voce «di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidita'
(decreto-legge n. 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) -
solo per le Regioni. Previsioni definitive di competenza (CP);
c) al prospetto «Conto del bilancio - Quadro generale riassuntivo»:
1) tra le entrate, dopo la voce «Utilizzo avanzo di
amministrazione» inserire la seguente «di cui Utilizzo Fondo
anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti) - solo regioni», valorizzabile, per la
competenza;
2) tra le spese, dopo la voce «Titolo 3 - Spese per incremento di
attivita' finanziarie» inserire la seguente «Fondo pluriennale
vincolato per attivita' finanziarie» valorizzabile, per la
competenza;
3) tra le spese, dopo la voce «Titolo 4 - Rimborso di prestiti»
inserire la seguente di cui Fondo anticipazioni di liquidita'
(decreto-legge n. 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti)»
valorizzabile, per la competenza;
d) al prospetto «Equilibri di bilancio (solo per le Regioni)»:
1) alla fine delle voci «Utilizzo risultato di amministrazione
destinato al finanziamento di spese correnti» sono aggiunte le
seguenti « e al rimborso di prestiti»;
2) dopo la voce «rimborso prestiti» e' aggiunta la seguente "' - di
cui Fondo anticipazioni di liquidita' (decreto-legge n. 35/2013 e
successive modifiche e rifinanziamenti)»;
3) dopo la voce «C) Variazioni attivita' finanziaria» e&