Data: 2016-08-23 10:00:12

Archiviazione procedim. per irregolarità DURC ?

Buongiorno,
questo ufficio aveva avviato la procedura per la sospensione ed eventuale successiva revoca della concessione decennale di posteggio per irregolarità del DURC a seguito verifica d'ufficio.
Il titolare della concessione, a seguito della ricezione dell'avvio del procedimento non ha comunicato nessuna controdeduzione nei termini, per cui si è proceduto a  notificargli la sospensione del titolo abilitativo.       
Dopo circa 4 mesi dall'atto di sospensione (quindi comunque prima che intervenisse la revoca) è pervenuta a questo ufficio comunicazione di subingresso in detta concessione di posteggio da parte di altro operatore, che aveva stipulato contratto di acquisto del ramo di azienda con il titolare prima che questo ufficio effettuasse la verifica del DURC ed avviasse il procedimento d'ufficio.
Cosa dobbiamo fare a questo punto? Comunicare all'operatore che ha venduto l'archiviazione del procedimento, visto che lui, quando lo abbiamo avviato, aveva già ceduto il ramo d'azienda ?
Grazie, per la risposta, saluti       

riferimento id:35681

Data: 2016-08-23 11:13:44

Re:Archiviazione procedim. per irregolarità DURC ?


Buongiorno,
questo ufficio aveva avviato la procedura per la sospensione ed eventuale successiva revoca della concessione decennale di posteggio per irregolarità del DURC a seguito verifica d'ufficio.
Il titolare della concessione, a seguito della ricezione dell'avvio del procedimento non ha comunicato nessuna controdeduzione nei termini, per cui si è proceduto a  notificargli la sospensione del titolo abilitativo.       
Dopo circa 4 mesi dall'atto di sospensione (quindi comunque prima che intervenisse la revoca) è pervenuta a questo ufficio comunicazione di subingresso in detta concessione di posteggio da parte di altro operatore, che aveva stipulato contratto di acquisto del ramo di azienda con il titolare prima che questo ufficio effettuasse la verifica del DURC ed avviasse il procedimento d'ufficio.
Cosa dobbiamo fare a questo punto? Comunicare all'operatore che ha venduto l'archiviazione del procedimento, visto che lui, quando lo abbiamo avviato, aveva già ceduto il ramo d'azienda ?
Grazie, per la risposta, saluti     
[/quote]

La DECADENZA/REVOCA opera ex lege al verificarsi del fatto costitutivo. Se, prima del verificarsi del fatto il soggetto cede a terzi l'attività CESSA IL PROCEDIMENTO DI DECADENZA/REVOCA (che non si estende all'avente causa - rispetto al quale andrà comunque verificato il DURC).
FORMALMENTE non occorre comunicare la cessazione del procedimento (che è automatico effetto della comunicazione di subingresso) anche perchè nell'ipotesi di irriceivibilità o inefficacia del subingresso il procedimento è utile che sia ancora attivo.
Quindi procedi con l'avente causa per i controlli ed archivia se non vi sono elementi ostativi.

OVVIAMENTE niente vieta che POI (non ora) tu comunichi al dante causa la chiusura del procedimento a seguito del subingresso (io non lo farei).

riferimento id:35681
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it