Illegittimo irrogare le sanzioni tributarie al consulente anche se ritenuto amministratore di fatto
Per la Suprema Corte l’eccezione di non applicabilità delle sanzioni è fondata, poiché dopo l’introduzione dell’art. 7 del citato DL 269/2003 no sono più configurabili ipotesi di concorso di persone fisiche nelle violazioni imputabili alle società e agli enti, né la responsabilità solidale delle persone giuridiche per violazioni di cui i loro dipendenti e amministratori siano autori materiali.
http://www.filodiritto.com/articoli/2016/08/illegittimo-irrogare-le-sanzioni-tributarie-al-consulente-anche-se-ritenuto-amministratore-di-fatto.html