Accade che i titolari di esercizi pubblici presentino una scia per effettuare intrattenimenti musicali. Agli stessi viene rilasciata un'attestazione di
avvenuta presentazione della scia in cui si indicano gli orari entro cui possa svolgersi l'intrattenimento (di solito entro l'una di notte). Qualora
l'intrattenimento musicale si prolunghi oltre, quale sarebbe la sanzione da applicare visto che non esiste più una licenza e le relative prescrizioni?
Accade che i titolari di esercizi pubblici presentino una scia per effettuare intrattenimenti musicali. Agli stessi viene rilasciata un'attestazione di
avvenuta presentazione della scia in cui si indicano gli orari entro cui possa svolgersi l'intrattenimento (di solito entro l'una di notte). Qualora
l'intrattenimento musicale si prolunghi oltre, quale sarebbe la sanzione da applicare visto che non esiste più una licenza e le relative prescrizioni?
[/quote]
Se si tratta di piccoli intrattenimenti NON ESISTE ALCUN LIMITE ORARIO all'effettuazione degli stessi (FERMI I LIMITI DI RUMORE applicabili in base al piano di zonizzazione comunale).
Se vengono superati i limiti di rumorosità ci sono le relative sanzioni (L. 447/1995). Se viene superato il limite orario NON VI SONO SANZIONI in quanto la prescrizione non è legittima.