Buongiorno a tutti.
Dal mese di giugno il piccolo paese dove lavoro nei fine settimana è diventato "una discoteca all'aperto". I numerosi bar del centro storico organizzano "piccoli intrattenimenti musicali" con musica dal vivo esterna al locale (gruppi musicali, discjokey, etc)
Le modalità di svolgimento di questi piccoli intrattenimenti rispettano il no aumento prezzo consumazioni, no pagamento biglietto d'ingresso, etc. Ogni lunedì mattina nel mio ufficio c'è la "processione" dei residenti del centro storico perché il problema è che tali " piccoli trattenimenti" stanno aumentando sempre di più .
E' sufficiente la SCIA o posso chiedere l'autorizzazione (magari modificando il Regolamento comunale). Posso configurare gli stessi come attività di pubblico spettacolo con obbligo di licenza ex art. 69 Tulps.
Grazie per il prezioso supporto.
Cordiali saluti
Buongiorno a tutti.
Dal mese di giugno il piccolo paese dove lavoro nei fine settimana è diventato "una discoteca all'aperto". I numerosi bar del centro storico organizzano "piccoli intrattenimenti musicali" con musica dal vivo esterna al locale (gruppi musicali, discjokey, etc)
Le modalità di svolgimento di questi piccoli intrattenimenti rispettano il no aumento prezzo consumazioni, no pagamento biglietto d'ingresso, etc. Ogni lunedì mattina nel mio ufficio c'è la "processione" dei residenti del centro storico perché il problema è che tali " piccoli trattenimenti" stanno aumentando sempre di più .
E' sufficiente la SCIA o posso chiedere l'autorizzazione (magari modificando il Regolamento comunale). Posso configurare gli stessi come attività di pubblico spettacolo con obbligo di licenza ex art. 69 Tulps.
Grazie per il prezioso supporto.
Cordiali saluti
[/quote]
CONSIGLIO DI ANDRCI CON I PIEDI DI PIOMBO nel senso che ogni esercizio ha diritto di fare piccoli intrattenimenti e non puoi regolamentare la materia.
La somma di tanti piccoli intrattenimenti può creare un "grande" problema ... ma ciò non ha soluzioni amministrative.
Se il singolo esercizio supera i limiti acustici allora ci sono le sanzioni amministrative.
Se non li supera, purtroppo occorre dire ai cittadini che la soluzione sta nella CAUSA CIVILE e non nel sollecitare interveti dell'Amministrazione che non sono possibili.
Mi aggancio alla discussione : e' corrretto dire che a seguito dell' intervenuta abrogazione dell' art. 124 , comma 2 del reg. TULPS all' esercizio pubblico che organizza un concerto di musica dal vivo non si rilascia piu' alcuna autorizzazione di pubblico spettacolo anche qualora l'evento si svolga non all'interno, ma nelle pertinenze esterne dell' esercizio ?
Deve in ogni caso trattarsi di un "piccolo trattenimento" oppure, qualora l'esibizione artistica richiami un pubblico considerevole, ben piu' ampio di quello che normalmente si rivolge al pubblico esercizio ( es . pertinenze esterne molto spaziose , allestite anche con file di sedute per assistere allo spettacolo ) , va presa in considerazione l' opportunita' di rilasciare un' autorizzazione ex art. 68 del TULPS ?
grazie
Mi aggancio alla discussione : e' corrretto dire che a seguito dell' intervenuta abrogazione dell' art. 124 , comma 2 del reg. TULPS all' esercizio pubblico che organizza un concerto di musica dal vivo non si rilascia piu' alcuna autorizzazione di pubblico spettacolo anche qualora l'evento si svolga non all'interno, ma nelle pertinenze esterne dell' esercizio ?
[color=red]Corretto[/color]
Deve in ogni caso trattarsi di un "piccolo trattenimento" oppure, qualora l'esibizione artistica richiami un pubblico considerevole, ben piu' ampio di quello che normalmente si rivolge al pubblico esercizio ( es . pertinenze esterne molto spaziose , allestite anche con file di sedute per assistere allo spettacolo ) , va presa in considerazione l' opportunita' di rilasciare un' autorizzazione ex art. 68 del TULPS ?
[color=red]Certo, la norma parla di piccoli trattenimenti, senza ovviamente poterli definire nel dettaglio.
Sopra il piccolo trattenimento si va nell'art. 68.
Il "piccolo trattenimento" va commisurato alla tipologia e grandezza dell'esercizio. Se vi sono 100 persone AGGIUNTIVE rispetto allo standard del locale può essere piccolo trattenimento se il locale ha una capienza di 1000 persone, è invece grande se ha una capienza di 100 persone ... per capire se un trattenimento è piccolo si può fare riferimento anche ad INDIZI quali la capienza, la pubblicità all'esterno dell'evento, l'uso di apparecchiature professionali ecc....
NEL DUBBIO suggerire di presentare l'art. 68.
[/color]
Dott. Chiarelli
grazie mille per il supporto. E ringrazio anche le altre persone intervenute.
Un saluto