Data: 2016-08-10 17:00:30

casa di cura

Un ufficiale giudiziario deve consegnare a giorni una casa di cura al legittimo proprietario, a seguito di una procedura di sfratto. Ci sono 20 anziani all'interno, non autosufficienti. Il proprietario si è dichiarato disponibile ad avviare la procedura per accreditarsi all'asl come casa di cura, mantenendo inalterate le condizioni della struttura ed assumendo il personale. Se anche fosse avviata la procedura oggi, per la data programmata dello sfratto non si arriverebbe al rilascio della licenza. Intanto è stata richiesta la forza pubblica e il sindaco è stato informato dell'accaduto. Come comportarsi? L'ufficiale giudiziario potrà mai consegnare un immobile al proprietario con 20 anziani all'interno, anche a fronte dell'impegno del proprietario ad assisterli e ad avviare una casa di cura? Ci sono altre soluzioni?

riferimento id:35598

Data: 2016-08-11 06:24:23

Re:casa di cura


Un ufficiale giudiziario deve consegnare a giorni una casa di cura al legittimo proprietario, a seguito di una procedura di sfratto. Ci sono 20 anziani all'interno, non autosufficienti. Il proprietario si è dichiarato disponibile ad avviare la procedura per accreditarsi all'asl come casa di cura, mantenendo inalterate le condizioni della struttura ed assumendo il personale. Se anche fosse avviata la procedura oggi, per la data programmata dello sfratto non si arriverebbe al rilascio della licenza. Intanto è stata richiesta la forza pubblica e il sindaco è stato informato dell'accaduto. Come comportarsi? L'ufficiale giudiziario potrà mai consegnare un immobile al proprietario con 20 anziani all'interno, anche a fronte dell'impegno del proprietario ad assisterli e ad avviare una casa di cura? Ci sono altre soluzioni?
[/quote]

SOLUZIONE 1 (DIFFICILE): il proprietario concede all'attuale gestore il bene riconsegnato per la gestione dell'attività nelle more del rilascio dell'autorizzazione
SOLUZIONE 2: il Sindaco adotta ordinanza con cui impone al proprietario di svolgere le azioni più opportune per garantire la permanenza degli anziani nelle more dell'autorizzazione per non oltre x giorni in base alle prescrizioni ASL (da acquisire).

La seconda soluzione, considerato che c'era già una attività, la vedo fattibile

riferimento id:35598
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it