:D Per l'attività di maniscalco è necessario il rlascio di una autorizzazione da parte del Comune oppure l'interessato deve presentare una comunicazione?
Grazie tante
:D Per l'attività di maniscalco è necessario il rlascio di una autorizzazione da parte del Comune oppure l'interessato deve presentare una comunicazione?
Grazie tante
[/quote]
In quanto ALLEVAMENTO DI ANIMALI (anche se temporaneo) è soggetto a scia sanitaria da inviare al SUAP e da questi all'ASL veterinaria.
Il maniscalco in quanto tale non deve presentare alcuna autorizzazione/scia.
Ho letto la risposta, ma l'interessato insiste dicendo che in base al R.D. 2653 del 25/11/1937 il Comune deve rilasciare un atto.
Ma il decreto suddetto è sempre in vigore?
Grazie. :-[
Ho dimenticato di precisare che la persona che vuole svolgere questa attività intende recarsi presso maneggi, allevamenti, fiere ecc., non ha intenzione di adibire dei box o altro ad allevamento temporaneo
Grazie
Ho letto la risposta, ma l'interessato insiste dicendo che in base al R.D. 2653 del 25/11/1937 il Comune deve rilasciare un atto.
Ma il decreto suddetto è sempre in vigore?
Grazie. :-[
[/quote]
Certo che nel 1937 si parlava di atto .... ma oggi trova piena applicazione la SCIA ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990!
OK per la Scia, ma solo per l'attività di maniscalco in quanto, come ho detto nel precedente quesito, non c'è attività di allevamento.
Quali requisiti deve possedere il maniscalco e che tipo di esame deve superare (comma 1 RD 2637/1937)?
Ho parlato anche con l'Azienda Sanitaria, ma non sanno dirmi niente in proposito.
Grazie tante
:) :D
OK per la Scia, ma solo per l'attività di maniscalco in quanto, come ho detto nel precedente quesito, non c'è attività di allevamento.
Quali requisiti deve possedere il maniscalco e che tipo di esame deve superare (comma 1 RD 2637/1937)?
Ho parlato anche con l'Azienda Sanitaria, ma non sanno dirmi niente in proposito.
Grazie tante
:) :D
[/quote]
Non sono previsti corsi ed esami in quanto l'art. 2 dispone:
Le norme relative alle prove di esame, i limiti e le modalità di esercizio delle arti stesse saranno determinati da apposito regolamento, da emanarsi, ai sensi dell'art. 1 n. 1, della legge 31 gennaio 1926, n. 100, con regio decreto, su proposta del Ministro dell'interno, di concerto con quelli per l'educazione nazionale, per l'agricoltura e le foreste e per le corporazioni
IL REGOLAMENTO NON E' MAI STATO EMANATO.
Ovviamente esistono corsi professionali volontari:
http://www.sef-italia.it/imgnews/Mascalcia.pdf
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.
riferimento id:3559