In seno ad una pratica telematica se un ente terzo coinvolto produce alla fine del procedimento un atto rilevante per la conclusione dell’ iter, e quindi di interesse della ditta richiedente, cartaceo ( :o !!!), ha senso per “sistemare le cose” produrre un pdf/a dalla scansione di tale atto,e poi firmarlo digitalmente per dargli una sorta di autenticità, per poi inviarlo per pec alla ditta interessata ? E l’ impiegato che firmerebbe digitalmente ha titolo a farlo ? O deve farlo il dirigente ?
Grazie e ciao.
L'atto mandato dall'Ente terzo è comunque un documento che in originale viene protocollato e conservato dal SUAP.
Premesso ciò, dopo aver apposto il timbro ed il numero del protocollo sul documento, ne farei una scansione (formato PDF).
Farei poi una nota a firma del responsabile del procedimento, e da lui sottoscritta digitalmente, dove si dice che si trasmette detta copia conforme all'originale dell'atto, avvisando che detto originale è depositato presso il SUAP, e poi trasmetterei a mezzo PEC alla ditta interessata, sia il parere scansionato, sia la nota del responsabile del procedimento
PERFETTO :)
Grazie mille !