Data: 2016-08-04 14:13:25

Da snc a ditta individuale - Esercizio di vicinato

Buongiorno, è pervenuta da parte del Suap associato una SCIA di "Modifica delle cariche interne e della natura giuridica dell'impresa" nella quale un soggetto già appartenente ad una snc composta di due soci, dichiara che a seguito del recesso di un socio, la società ha mutato la sua natura giuridica da snc a ditta individuale. Allegata alla SCIA è presente una dichiarazione del socio superstite, ora titolare della ditta individuale, con la quale attesta che "In data 2/3/2016 il socio xxxxxxx è  recesso dalla società e pertanto la società da me rappresentata verrà sciolta per mia volontà entro 6 mesi e costituita ditta individuale a me intestata".
Essendo avvenuto il cambio di partita IVA, la pratica è da trattarsi come subingresso e quindi la ditta individuale deve compilare lo specifico modulo ? Inoltre, la semplice  dichiarazione attestante il recesso di un socio è sufficiente o occorre una scrittura autenticata dal notaio ?
Grazie

riferimento id:35539

Data: 2016-08-04 14:42:43

Re:Da snc a ditta individuale - Esercizio di vicinato


Buongiorno, è pervenuta da parte del Suap associato una SCIA di "Modifica delle cariche interne e della natura giuridica dell'impresa" nella quale un soggetto già appartenente ad una snc composta di due soci, dichiara che a seguito del recesso di un socio, la società ha mutato la sua natura giuridica da snc a ditta individuale. Allegata alla SCIA è presente una dichiarazione del socio superstite, ora titolare della ditta individuale, con la quale attesta che "In data 2/3/2016 il socio xxxxxxx è  recesso dalla società e pertanto la società da me rappresentata verrà sciolta per mia volontà entro 6 mesi e costituita ditta individuale a me intestata".
Essendo avvenuto il cambio di partita IVA, la pratica è da trattarsi come subingresso e quindi la ditta individuale deve compilare lo specifico modulo ? Inoltre, la semplice  dichiarazione attestante il recesso di un socio è sufficiente o occorre una scrittura autenticata dal notaio ?
Grazie
[/quote]

1) il socio ha 6 mesi di tempo per ricostituire la pluralità. In questo lasso di tempo è sufficiente (NEMMENO DOVUTA) la comunicazione
2) se decide di trasformare la società in ditta individuale PRIMA dei 6 mesi può ben farlo ma A TUTTI GLI EFFETTI (tranne 1) è SUBINGRESSO, quindi occorre la relativa modulistica
3) non occorre però l'atto notarile in quanto la trasformazione è disciplinata ex lege.

Chiedi quindi di trasmetterti la modulistica corretta entro il 2/9/2016 (data di scadenza dei 6 mesi) segnalando che in caso di mancata presentazione l'attività potrebbe essere soggetta a sanzioni pecuniarie ed interdittive.

riferimento id:35539

Data: 2016-09-08 16:13:45

Re:Da snc a ditta individuale - Esercizio di vicinato

Buongiorno, ritorno al post per chiedere un altro chiarimento.
In data 12/08/2016 ho scritto al Suap per segnalare la necessità di trattare la pratica come subingresso, mediante richiesta al segnalante di presentazione dell'apposita modulistica entro il termine del 2/9/2016. Il Suap risponde sostenendo che a suo parere la pratica non deve essere trattata come subingresso in quanto "non vi è un atto di trasferimento dell'attività ma un semplice recesso di un socio previsto dal codice civile". Ad avviso del Suap, si configura quindi una continuazione dell'attività sotto altra forma giuridica.  Pertanto non si è ritenuto necessario, da parte del responsabile dello sportello, inviare la modulistica corretta.
Adesso il termine del 2/9 è decorso senza che il segnalante abbia prodotto il modulo di subingresso e il responsabile dell'ufficio commercio (del comune convenzionato in cui presto servizio da 6 mesi) mi chiede di approfondire la questione con il Suap perché non è d'accordo con il parere del responsabile dello Sportello. Dalla lettura di varie sentenze in rete, in particolare quella della Corte di Cassazione n. 496 del 14/1/2015, l'ufficio scrivente ritiene che la pratica in essere non costituisca trasformazione societaria ai sensi dell'art. 2498 c.c., ma bensì estinzione di un soggetto giuridico e nascita di una nuova impresa.
Qualora il responsabile del Suap dovesse ritornare sui suoi passi, è ancora possibile far presentare alla ditta il modulo di SCIA di subingresso? Occorre annullare gli effetti della precedente SCIA ?

riferimento id:35539

Data: 2016-09-08 19:30:13

Re:Da snc a ditta individuale - Esercizio di vicinato


Buongiorno, ritorno al post per chiedere un altro chiarimento.
In data 12/08/2016 ho scritto al Suap per segnalare la necessità di trattare la pratica come subingresso, mediante richiesta al segnalante di presentazione dell'apposita modulistica entro il termine del 2/9/2016. Il Suap risponde sostenendo che a suo parere la pratica non deve essere trattata come subingresso in quanto "non vi è un atto di trasferimento dell'attività ma un semplice recesso di un socio previsto dal codice civile". Ad avviso del Suap, si configura quindi una continuazione dell'attività sotto altra forma giuridica.  Pertanto non si è ritenuto necessario, da parte del responsabile dello sportello, inviare la modulistica corretta.
Adesso il termine del 2/9 è decorso senza che il segnalante abbia prodotto il modulo di subingresso e il responsabile dell'ufficio commercio (del comune convenzionato in cui presto servizio da 6 mesi) mi chiede di approfondire la questione con il Suap perché non è d'accordo con il parere del responsabile dello Sportello. Dalla lettura di varie sentenze in rete, in particolare quella della Corte di Cassazione n. 496 del 14/1/2015, l'ufficio scrivente ritiene che la pratica in essere non costituisca trasformazione societaria ai sensi dell'art. 2498 c.c., ma bensì estinzione di un soggetto giuridico e nascita di una nuova impresa.
Qualora il responsabile del Suap dovesse ritornare sui suoi passi, è ancora possibile far presentare alla ditta il modulo di SCIA di subingresso? Occorre annullare gli effetti della precedente SCIA ?
[/quote]

[b][color=red]NON CI FORMALIZZIAMO
nel senso che ai fini amministrativi quella che l'interessato presenta come "Modifica delle cariche interne e della natura giuridica dell'impresa" può avere il valore di subingresso anche se non è denominato così, se sussistono tutti i requisiti di forma e di sostanza.
Nel diritto amministrativo, PER FORTUNA, conta la sostanza e non la forma .....  e quindi non starei ad approfondire.
Il SUAP lo considera variazione e te lo consideri subingresso .... ed il tizio se ne frega e lavora!

PERSONALMENTE ritengo che si tratti di subingresso, ma comprendo le ragioni opposte e spesso ho dato il consiglio di accettare ogni tipo di comunicazione dove A dice che lavora al posto di B .... ovviamente laddove, come in questo caso, non occorre l'atto notarile
[/color][/b]

riferimento id:35539
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it