Quali procedimenti secondo voi vanno attivati per aprire un birrificio?
Sotto il profilo igienico sanitario, siamo nel campo della notifica ai sensi del Reg. ce 852/2004 o di istanza di riconoscimento ai sensi del Reg. CE 853/2004?
Aspetto notizie..grazie
Quali procedimenti secondo voi vanno attivati per aprire un birrificio?
Sotto il profilo igienico sanitario, siamo nel campo della notifica ai sensi del Reg. ce 852/2004 o di istanza di riconoscimento ai sensi del Reg. CE 853/2004?
Aspetto notizie..grazie
[/quote]
************
Un tempo esisteva una autorizzazione prefettizia (vedi norma sotto)
Ora ti segnalo le procedure più ricorrenti:
1) 852 se produttore per la vendita al pubblico (in casi particolari potrebbe applicarsi l'853 ma sono rari)
2) prevenzione incendi (se necessaria)
3) emissioni in atmosfera (se necessaria)
4) scarichi idrici (se necessaria)
5) impatto acustico (se necessaria)
****************
L. 16-8-1962 n. 1354
Disciplina igienica della produzione e del commercio della birra.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 17 settembre 1962, n. 234.
TITOLO VI
Autorizzazione all'esercizio
16. [Chiunque intende impiantare uno stabilimento di produzione ed imbottigliamento della birra o di solo imbottigliamento deve chiedere l'autorizzazione del Prefetto presentando la domanda al Sindaco del Comune nel cui territorio avrà sede lo stabilimento, contenente:
a) il nome o la ragione sociale e l'indirizzo dell'impresa;
b) la sede dello stabilimento;
c) la denominazione della birra che si intende produrre o imbottigliare;
d) la descrizione e gli estremi di deposito dell'eventuale marchio di fabbrica che valga ad identificare l'impresa.
La domanda, inoltre, deve essere corredata:
a) dalla pianta dello stabilimento in scala non inferiore ad 1 : 100;
b) dalla descrizione dei locali e di tutti gli impianti ivi contenuti, specificando le modalità di lavaggio, riempimento e chiusura dei recipienti;
c) dalla documentazione relativa alla potabilità dell'acqua ed alla idoneità della rete di distribuzione;
d) dal parere dell'ufficiale sanitario;
e) da un esemplare dell'eventuale marchio di fabbrica o dalle indicazioni delle diciture che valgono ad identificare lo stabilimento di produzione e l'eventuale impresa imbottigliatrice.
Il Sindaco, istruita la domanda, la trasmette con i relativi allegati al Prefetto] (36).
--------------------------------------------------------------------------------
(36) Abrogato dall'art. 5, L. 17 aprile 1989, n. 141 (Gazz. Uff. 26 aprile 1989, n. 96), entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione.