Buongiorno a tutti.
Stiamo affrontando la valutazione della situazione di fatto delle licenze dei nostri mercati, al fine di procedere in seguito con la predisposizione del nuovo Regolamento, del Bando di assegnazione etc. etc.etc.
Il problema è che la situazione è abbastanza caotica e presenta situazione difformi:
- le licenze con posteggio rilasciate nel 2001, che quindi andavano in scadenza nel 2011 sono state rinnovate nel 2012 con scadenza luglio 2017 (seguendo una prassi appropriata)
- alcuni subingressi negli ultimi anni sono stati gestiti tramite il rilascio di nuova licenza re-instestata, ma la stessa riporta una validità di anni 10... quindi mi ritrovo con autorizzazioni che andranno a scadere ben oltre il 2017 (alcune 2024/2025)
- è stato fatto un bando di assegnazione nel 2013 ed anche qui le licenze rilasciate hanno scadenza decennale
la confusione è frutto della speculare confusione delle norme che in questi anni, in attesa di "Conferenze" varie, recepimenti e ritardi non ha fatto altro che creare confusione sul campo.
A questo punto come devo comportarmi? Devo comunicare agli intestatari delle licenze che hanno scadenze future che d'imperio la loro scadenza è diventata quella del 2017 o andrò a mettere nel bando di riassegnazione solo quei posteggi per i quali è stato seguito il giusto iter e che quindi avranno scadenza nel luglio 2017??
Grazie.
[color=red]PREMESSA: la situazione descritta è alquanto diffusa e non deriva da errori o mancata programmazione ma da una normativa pregressa che non prevedeva una uniformità di scadenze ed una disciplina transitoria a dir poco caotica.
UNICO ERRORE è quello relativo ala decorrenza decennale in occasione dei subingressi. Detta previsione non era in linea
[/color]
A questo punto come devo comportarmi?
[color=red]Ai Comuni che assistiamo nella predisposizione del piano/regolamento e in tutti gli atti intermedi SUGGERIAMO VIVAMENTE di inviare una comunicazione ai tutti indicando le imminenti scadenze e che se entro 30 giorni non comunicheranno l'esistenza di un titolo con una diversa scadenza, la concessione decadrà a maggio 2017 e sarà oggetto di futura riassegnazione.
Questa procedura è utilissima per i subingressi, ma non risolverà i problemi delle concessioni rilasciate nel 2013 (anche se, in questo caso, se il soggetto non risponde, si può comunque procedere a riassegnazione)
[/color]
Devo comunicare agli intestatari delle licenze che hanno scadenze future che d'imperio la loro scadenza è diventata quella del 2017 o andrò a mettere nel bando di riassegnazione solo quei posteggi per i quali è stato seguito il giusto iter e che quindi avranno scadenza nel luglio 2017??
[color=red]Non proprio. Se hai licenze con scadenza certa dopo il 2017 SCONSIGLIAMO di prevedere una decadenza automatica. Quelle non verranno riassegnate nel 2017.
Sulle altre vedi quanto detto sopra.
[/color]
[color=red]PREMESSA: la situazione descritta è alquanto diffusa e non deriva da errori o mancata programmazione ma da una normativa pregressa che non prevedeva una uniformità di scadenze ed una disciplina transitoria a dir poco caotica.
UNICO ERRORE è quello relativo ala decorrenza decennale in occasione dei subingressi. Detta previsione non era in linea
[/color]
A questo punto come devo comportarmi?
[color=red]Ai Comuni che assistiamo nella predisposizione del piano/regolamento e in tutti gli atti intermedi SUGGERIAMO VIVAMENTE di inviare una comunicazione ai tutti indicando le imminenti scadenze e che se entro 30 giorni non comunicheranno l'esistenza di un titolo con una diversa scadenza, la concessione decadrà a maggio 2017 e sarà oggetto di futura riassegnazione.
Questa procedura è utilissima per i subingressi, ma non risolverà i problemi delle concessioni rilasciate nel 2013 (anche se, in questo caso, se il soggetto non risponde, si può comunque procedere a riassegnazione)
[/color]
Devo comunicare agli intestatari delle licenze che hanno scadenze future che d'imperio la loro scadenza è diventata quella del 2017 o andrò a mettere nel bando di riassegnazione solo quei posteggi per i quali è stato seguito il giusto iter e che quindi avranno scadenza nel luglio 2017??
[color=red]Non proprio. Se hai licenze con scadenza certa dopo il 2017 SCONSIGLIAMO di prevedere una decadenza automatica. Quelle non verranno riassegnate nel 2017.
Sulle altre vedi quanto detto sopra.
[/color]
[/quote]
Quindi, ricapitolando, io mando una comunicazione a tutti gli esercenti dicendo che andremo a fare il bando di ri-assegnazione dei posteggi e dicendo che a nostro avviso tutte le licenze andranno a scadere a maggio 2017.
Se però poi gli stessi verranno dicendomi che siamo stati noi a scrivere una durata decennale sulle loro licenze (e quindi darci implicitamente dei pirla) cosa faccio? Faccio finta di nulla, chiedo scusa e lascio la loro autorizzazione fino a scadenza, o posso dare la colpa al caos normativo e quindi dire loro che verranno messi a bando anche i loro posteggi (ma che tanto riusciranno a ri-ottenerli visti i punteggi previsti dalle linee guida)??
Ri-grazie.
LA RIFORMA BOLKESTEIN SULLE AA.PP. FARA' EMERGERE DELLE "IRREGOLARITA" PRESENTI IN TUTTI I COMUNI.
NON TROVERAI MAI UN MODO "PULITO" PER USCIRNE.
QUELLO PROPOSTO E' IL "MENO INDOLORE", CIOE' TENTARE DI FARE PULITO E SE L'INTERESSATO HA ARGOMENTI (NOTI O NON NOTI) CHE TI SOTTOPONE NE PRENDI ATTO E TI ADEGUI.
QUINDI SE TI DICE: "MA SEI TU CHE MI HAI DATO LA DECENNALE) .... BEH .... COLPITO ED AFFONDATO. SCONSIGLIO DI TENER DURO E FARLO DECADERE ... PERDERESTI AL TAR
LA RIFORMA BOLKESTEIN SULLE AA.PP. FARA' EMERGERE DELLE "IRREGOLARITA" PRESENTI IN TUTTI I COMUNI.
NON TROVERAI MAI UN MODO "PULITO" PER USCIRNE.
QUELLO PROPOSTO E' IL "MENO INDOLORE", CIOE' TENTARE DI FARE PULITO E SE L'INTERESSATO HA ARGOMENTI (NOTI O NON NOTI) CHE TI SOTTOPONE NE PRENDI ATTO E TI ADEGUI.
QUINDI SE TI DICE: "MA SEI TU CHE MI HAI DATO LA DECENNALE) .... BEH .... COLPITO ED AFFONDATO. SCONSIGLIO DI TENER DURO E FARLO DECADERE ... PERDERESTI AL TAR
[/quote]
Perfetto, grazie.
Se può interessare a livello generale, ho avuto modo di parlare con un rappresentante di Confesercenti che mi ha confermato la situazione caotica a livello generale su tutti i Comuni della nostra Provincia. Mi ha anche detto che difficilmente gli esercenti forzeranno la mano cercando di far valere eventuali rilasci/rinnovi decennali, sapendo che le norme prevedevano cose diverse e sapendo allo stesso tempo di avere una corsia preferenziale per ri-ottenere la stessa licenza.
Vedremo cosa succederà.. :-\
Saluti.