Buon giorno, un cittadino ha posto questo quesito: vorrebbe posizionare su area privata una mobile-home per circa un anno al fine di ricevere una eventuale clientela in materia di fornitura di energia; se l'attività dovesse funzionare è sua intenzione poi aprire un ufficio fisso altrimenti toglierebbe anche l'ufficio mobile. E' possibile? Quale procedura è necessaria?
Grazie per la risposta.
Riporto estratto del Testo unico in materia edilizia dal quale si evice la risposta al quesito.
[i]Dpr 380/2001 Art. 3 - Definizioni degli interventi edilizi
1. Ai fini del presente testo unico si intendono per:
omissis
e) "interventi di nuova costruzione", quelli di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite alle lettere precedenti. Sono comunque da considerarsi tali:
e.5) l’installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, ad eccezione di quelli che siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee o siano ricompresi in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore;[/i]
Buon giorno, un cittadino ha posto questo quesito: vorrebbe posizionare su area privata una mobile-home per circa un anno al fine di ricevere una eventuale clientela in materia di fornitura di energia; se l'attività dovesse funzionare è sua intenzione poi aprire un ufficio fisso altrimenti toglierebbe anche l'ufficio mobile. E' possibile? Quale procedura è necessaria?
Grazie per la risposta.
[/quote]
Il problema ruota tutto intorno al concetto di "esigenze meramente temporanee". Sul punto NON è possibile fornire un periodo standard (es. 1 anno, 2 anni ecc...) nè si può far riferimento alla stagionalità.
A mio avviso se la richiesta riguarda un anno e riguarda una SINGOLA mobile-home per finalità commerciali si rientra nella temporaneità prevista dal legislatore. In pratica si vuole "saggiare" l'utilità commerciale del servizio e quindi procedere alla rimozione (se non funziona) o alla stabilizzazione con relativo titolo edilizio.
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_opere_precarie.htm
http://www.ording.roma.it/notizia.aspx?id=8034