Esiste un vademecum che indica i casi in cui ricorrere alla Commissione di vigilanza? Mi riferisco soprattutto alle manifestazioni temporanee che si svolgono all'aperto.
Un esempio pratico: in una piazza si svolgerà un evento che prevede la posa di 150 sedie e una pedana rialzata con relativa struttura. E' sufficiente far produrre le certificazioni di corretto montaggio della pedana e delle strutture o è indispensabile chiedere il parere della Commissione: lo stazionamento del pubblico c'è e potrebbero essere presenti anche più di 200 persone.
In attesa del contributo dei nostri esperti segnaliamo i vari post dove abbiamo affrontato l'argomento e che contengono anche indicazioni utili:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8#q=site:omniavis.it%2Fweb%2Fforum+%22Commissione+di+vigilanza%22
Ti allego delle dispense utili per dare una chiave di lettura sulla materia.
Per il caso che proponi posso dirti che le file di sedie fanno sì che si determini un [i]quid[/i] che ricade nel campo applicativo dell’art. 80 TULPS. Detto questo, c’è l’interpretazione Omniavis (vedi anche Friuli Venezia Giulia) per la quale sotto le 200 persone (benché si applichi l’art. 80 TULPS) la CCVLPS è sempre sostituita dalla relazione / asseverazione di un tecnico e c’è l’interpretazione ministeriale per la quale occorre almeno un parere della CCVLPS in ogni caso.