Data: 2016-07-30 10:11:12

Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

Buongiorno,
avete per caso un prontuario che indica le sanzioni da contestare ai natanti... su acque interne?

Pongo qui il quesito, considerato che la normativa è in parte regionale.

Grazie!

riferimento id:35426

Data: 2016-07-30 13:56:20

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne


Buongiorno,
avete per caso un prontuario che indica le sanzioni da contestare ai natanti... su acque interne?

Pongo qui il quesito, considerato che la normativa è in parte regionale.

Grazie!
[/quote]

Qualcosa del genere?
http://digilander.libero.it/steve1962/p-CONAV%20INT.pdf

riferimento id:35426

Data: 2016-07-30 15:31:43

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

Interessante...
Però il documento allegato fa riferimento alla Regione VENETO.

Sapreste per favore indicarmi la normativa regionale della Lombardia?

Grazie!

riferimento id:35426

Data: 2016-07-31 08:17:56

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne


Interessante...
Però il documento allegato fa riferimento alla Regione VENETO.

Sapreste per favore indicarmi la normativa regionale della Lombardia?

Grazie!
[/quote]

Purtroppo non abbiamo trovato un documento analogo per la Regione Lombardia .... comunque quello indicato può essere un utile spunto.
Cerchiamo ancora e se lo troviamo lo pubblichiamo

riferimento id:35426

Data: 2016-07-31 12:32:35

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

Qualche spunto:

http://www.provincia.bergamo.it/provpordocs/Navigazione%20interna.pdf

Con D.P.R.14 gennaio 1972 n. 5 e con  D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 sono state trasferite alle REGIONI le competenze in materia di navigazione interna e porti lacuali e di sicurezza della navigazione

Con ordinanza del Presidente della Giunta regionale 3.7.1997 n. 58600 è stata disciplinata la navigazione nelle acque interne lombarde.
L’ordinanza è valida per i laghi di Como, Lugano, Maggiore, Iseo:

http://www.autoritadibacino.va.it/normative/OPGR-58600-1977.pdf

Interata con ordinanza del 2009


http://www.autoritabacinolario.it/files/ordinanza_n1del07_08_09.pdf%20.pdf


Per il lago di Garda vige la disciplina del demanio lacuale e della navigazione sul lago di Garda contenuta nel capo II articoli 91 -121 della L.R. 14 luglio 2009 n. 11

Regione Lombardia con regolamento regionale 26.9.2002 n. 9 ha normato la segnaletica delle vie di navigazione interna.

riferimento id:35426

Data: 2016-07-31 12:37:30

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

http://www.provincia.va.it/code/14570/Disciplina-della-navigazione-nelle-acque-interne-della-Provincia-di-Varese

La Regione Lombardia con O.P.G.R. 03/07/1997 n. 58600 (integrata con Ordinanza n. 1 del 07/08/2009) ha disciplinato, in via generale, la sicurezza della navigazione.

Inoltre, con Regolamento Regionale n. 9 del 26/09/2002 "Regolamento della segnaletica e delle vie di navigazione interna" viene regolata in maniera compiuta la navigazione nelle acque interne navigabili.

Infine, con Regolamento Regionale n. 3 del 29/04/2015 "Circolazione nautica sui Navigli lombardi e sulle idrovie collegate" viene disciplinata la circolazione nautica sui Navigli lombardi e sulle idrovie collegate.

A queste normative occorre attenersi, in combinato disposto con la normativa nazionale vigente

http://www.fog.it/legislaz/legisl-naz.htm

codice della navigazione  | codice della nautica da diporto | regolamento del codice della nautica da diporto

riferimento id:35426

Data: 2016-07-31 12:48:08

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

Regole per navigare sul lago di Como

http://www.nauticadomaso.it/it/scheda.asp?name=Regole%20per%20navigare%20sul%20lago%20di%20Como

Le normative generali da prendere in considerazione sono:
* R.D. 30 marzo 1942, n. 327 - Codice della Navigazione >>
* OPGR 3 luglio 1997 n. 58600 - Disciplina navigazione acque interne >>
* ALLEGATI OPGR 3 luglio 1997 n. 58600 >>
* tutte le altre leggi sull sito dell'Autorità di bacino >>
* Dotazioni di sicurezza per le Imbarcazioni >>



Le varie normative possono essere così riassunte:

Dotazioni di bordo
Dotazioni entro 1 miglio
- Giubbini salvagenti per ogni persona imbarcata;
- salvagente anulare con 30m di cima galleggiante;
- pompa di sentina;
- estintore;

dotazioni entro 3 miglia
- Le dotazioni entro 1 miglio;
- 2 fuochi a mano rossi;
- boetta fumogena arancione;
- luci regolamentari;
- segnalatore acustico;

Regole generali
- distanza minima dalle coste 150m;
- velocità massima 27 nodi = 50 km/h;
- la partenza e l’approdo è consentito perpendicolare alla costa;
Limitazioni sul lago di Como
- navigazione con marcia innestata nella baia di Piona e tra l'isola comacina e la costa;
- fiume mera massima potenza motore 15 cv;
- possibili altre limitazioni da ordinanze comunali
Sci nautico / Wakeboard
- distanza minima dalle coste 300m;
- velocità massima 27 nodi = 50 km/h;
- consentito dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
- 2 persone a bordo con patente e esperti nuotatori;
- obbligo del giubbino di salvataggio;
- È vietato trainare ciambelle di gomma o similari;
- È vietato sciare nella baia di Piona e tra l'isola Comacina e la costa
moto d'acqua (Jetski)
- distanza minima dalle coste 150m;
- velocità massima 27 nodi = 50 km/h;
- utilizzo consentito dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00;
- età minima 18 anni con patente di guida;
- obbligo del giubbino di salvataggio;
- la partenza e l’approdo è consentito solo dai porti;
- È vietato alare/varare sulle spiagge le moto d'acqua con l'ausilio di carrelli e macchine;
- È vietato trainare ciambelle di gomma o similari;
- È vietato entrare nella baia di Piona e tra l'isola Comacina e la costa

riferimento id:35426

Data: 2016-07-31 12:55:36

Re:Lombardia - Sanzioni natanti acque interne

Qui:

http://www.eupolis.regione.lombardia.it/shared/ccurl/457/804/20151209_Programma.pdf

il programma di una giornata formativa... magari utile per i riferimenti a cui chiedere materiale...

Il quadro normativo regionale sulla navigazione in Lombardia
Serena Liva, Funzionario della Struttura Navigazione e Intermodalità di Regione Lombardia

riferimento id:35426
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it