Salve, ho ricevuto una richiesta di modifica sostanziale presso un distributore di carburante, "aggiunta di altri carburanti in impianti esistenti" ed ho molti dubbi su come procedere:
Il titolare ha già ottenuto il permesso di costruire ed ha mandato la richiesta di modifica successivamente.
Non ha allegato alla richiesta la perizia giurata, è necessaria?
A quali enti va inviata la richiesta di parere?
E' necessario il collaudo con tanto di commissione o può essere fatto l'autocollaudo?
grazie
Salve, ho ricevuto una richiesta di modifica sostanziale presso un distributore di carburante, "aggiunta di altri carburanti in impianti esistenti" ed ho molti dubbi su come procedere:
Il titolare ha già ottenuto il permesso di costruire ed ha mandato la richiesta di modifica successivamente.
Non ha allegato alla richiesta la perizia giurata, è necessaria?
A quali enti va inviata la richiesta di parere?
E' necessario il collaudo con tanto di commissione o può essere fatto l'autocollaudo?
grazie
[/quote]
Le risposte derivano dal combinato della LR 28/2005 (Toscana) e del DPR 160 e portano a questo:
1) l'aggiunta di carburanti NON PRECEDENTEMENTE EROGATI soggiace ad autorizzazione (art. 57 l.r.)
2) si chiede il solito parere che si attiva per l'avvio (di solito asl, vvf, ufficio tecnico e ambiente, polizia locale)
3) si rilascia autorizzazione unica "classica"
4) OCCORRE l'autocollaudo SUAP prima di utilizzare le nuove attrezzature (art. 58 lr e art. 10 dpr 160)
NO COMMISSIONE!!!!!!!
Quindi niente perizia giurata
riferimento id:35390
Quindi niente perizia giurata
[/quote]
CONFERMO: serve anche la perizia giurata. Il regime è quello dell'autorizzazione CON PERIZIA