Buongiorno
Scrivo per avere alcune delucidazioni relativamente alla circolazione e noleggio senza conducente dei cosiddetti "tandem"' ovvero' dei velocipedi a quattro ruote, aventi struttura simile a delle autovetture, con quattro posti incluso conducente. Tali velocipedi sono da far rientrare in qualche categoria prevista dal cds? Inoltre, possono circolare liberamente sulla pubblica via o necessitano di appositi itinerari e titoli autorizzativi? Nel caso di nsc, soggiacciono a contingenti numerici?
Buongiorno
Scrivo per avere alcune delucidazioni relativamente alla circolazione e noleggio senza conducente dei cosiddetti "tandem"' ovvero' dei velocipedi a quattro ruote, aventi struttura simile a delle autovetture, con quattro posti incluso conducente. Tali velocipedi sono da far rientrare in qualche categoria prevista dal cds? Inoltre, possono circolare liberamente sulla pubblica via o necessitano di appositi itinerari e titoli autorizzativi? Nel caso di nsc, soggiacciono a contingenti numerici?
[/quote]
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
Art. 50. Velocipedi.
1. 1. [b]I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare[/b], per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
[color=red][b]2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza. [/b][/color]
Art. 182
6. I velocipedi appositamente costruiti ed omologati per il trasporto di altre persone oltre al conducente devono essere condotti, se a più di due ruote simmetriche, solo da quest'ultimo.
7. Sui veicoli di cui al comma 6 non si possono trasportare più di quattro persone adulte compresi i conducenti; è consentito anche il trasporto contemporaneo di due bambini fino a dieci anni di età.
***************
I TANDEM possono rientrare (se non superano le citate dimensioni) nella categoria dei velocipedi e quindi sono assoggettati a tutte le disposizioni del CODICE relative a tali veicoli.
Quindi devi verificare che il TANDEM in questione abbia le caratteristiche indicate dal codice.
Se classificato come velocipede il TANDEM ben può essere oggetto di NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE (attività per la quale non esiste un contingente numerico).
RESTA INTESO che i Comuni potrebbero vietare al traffico anche dei velocipedi certe aree (es. centro o lungomare) e consentire l'accesso solo ad un numero limitato di tali velocipedi (contingentamento) con specifica regolamentazione sul rilascio delle autorizzazioni.