Buongiorno,
sarei interessato alla vostra opinione sulla possibilità, per una persona titolare di una struttura di affittacamere non professionale in Toscana, che come tale può restare aperta per un max di 180gg all'anno, di affittare la porzione di appartamento nei periodi di chiusura della attività, con contratti di locazione ad uso turistico o temporaneo, ovviamente senza fornire servizi ecc.
Grazie
Buongiorno,
sarei interessato alla vostra opinione sulla possibilità, per una persona titolare di una struttura di affittacamere non professionale in Toscana, che come tale può restare aperta per un max di 180gg all'anno, di affittare la porzione di appartamento nei periodi di chiusura della attività, con contratti di locazione ad uso turistico o temporaneo, ovviamente senza fornire servizi ecc.
Grazie
[/quote]
NESSUNA DISPOSIZIONE nazionale o regionale impone il limite di 180 giorni per l'esercizio non imprenditoriale dell'attività di affittacamere in Toscana. Qualora vogliate limitare l'attività ai 180 giorni, comunque, potrete senz'altro dare in locazione ad uso turistico, nel restante periodo, l'appartamento (senza la fornitura dei servizi tipici).
Rif:
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2000-03-23;42&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2001-04-23;18/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
Grazie della risposta e della precisazione sul periodo di apertura.
In effetti il limite dei 180 gg era nato come "compromesso" con il Comune per ottenere una applicazione in misura ridotta, anche se come utenza non residenziale, della tassa sui rifiuti nel periodo di apertura.
Ma questo sarebbe un altro argomento.