Cosa occorre per poter effettuare i tatuaggi? Ci sono abilitazioni o requisiti sanitari? Un bar ha adibito una stanza prima utilizzata a deposito per ospitare un'attività di tatuaggi. I clienti del bar prima bevono al banco e poi fanno la fila per entrare dal tatuatore. E' possibile?
riferimento id:35327
Cosa occorre per poter effettuare i tatuaggi? Ci sono abilitazioni o requisiti sanitari? Un bar ha adibito una stanza prima utilizzata a deposito per ospitare un'attività di tatuaggi. I clienti del bar prima bevono al banco e poi fanno la fila per entrare dal tatuatore. E' possibile?
[/quote]
1) L'attività di tatuaggio e piercing, pur non rientrando nell'attività estetica in senso proprio, da alcune leggi regionali viene equiparata ai fini abilitativi (anche se i requisiti professionali possono variare).
2) il LAZIO non ha una normativa. Tuttavia nel 1998 fu approvata una delibera: http://www.agenziaimpreselazio.com/phocadownload/Normative/AttivitaParticolari/1998-09-22%20%20D.G.R.%20N.%204796%20-%20LINEE%20GUIDA%20PER%20LATTIVITA%20DI%20PIERCING%20.pdf
3) IN SINTESI: l'attività è soggetta a SCIA con autocertificazione dei requisiti strutturali, funzionali e soggettivi
4) l'attivià può essere svolta anche presso altra attività (in questo caso bar), purchè gli interessati (titolare bar e tatuaggio) dimostrino ed autocertifichino i requisiti,in particolare i rischi da interferenza
QUINDI:
1) scia avvio attività
2) la mandi alla ASL per vigilanza
3) la mandi a vigili