Buongiorno,
Il gestore di un locale di pubblico esercizio vorrebbe avviare una nuova attività di organizzazione di feste di compleanno per bambini destinando una parte del locale, dove verranno collocati alcuni giochi che non rientrano tra le attrazioni di cui all’elenco del Ministero.
Si chiede se l’avvio di questa attività è riconducibile a quelle comprese nell’ Agenzia d’Affari, ed eventualmente quali accorgimenti deve apportare al locale ( le due attività dovranno essere separate?)
Se il locale ha una capienza inferiore alle 200 persone è sufficiente per la sicurezza l’asseverazione del tecnico?
Grazie.
Buongiorno,
Il gestore di un locale di pubblico esercizio vorrebbe avviare una nuova attività di organizzazione di feste di compleanno per bambini destinando una parte del locale, dove verranno collocati alcuni giochi che non rientrano tra le attrazioni di cui all’elenco del Ministero.
Si chiede se l’avvio di questa attività è riconducibile a quelle comprese nell’ Agenzia d’Affari, ed eventualmente quali accorgimenti deve apportare al locale ( le due attività dovranno essere separate?)
Se il locale ha una capienza inferiore alle 200 persone è sufficiente per la sicurezza l’asseverazione del tecnico?
Grazie.
[/quote]
1) l'attività ben può essere avviata
2) è agenzia d'affari se il soggetto fa da intermediario con altri. Se si fa pagare direttamente è attività liberamente esercitabile senza adempimenti
3) non serve separazione
4) non è pubblico spettacolo/trattenimento se il soggetto si limita a dare in locazione la parte dell'immobile per le feste di compleanno. CONSIGLIO di farti comunicare il CORRETTO MONTAGGIO da parte di professionista abilitato, senza rilascio di scia o autorizzazione
QUINDI:
- può iniziare anche subito
- meglio se comunica l'avvio allegando corretto montaggio
- suggerisci di tutelarsi con contratti scritti di affitto ed esonero da responsabilità