Data: 2016-07-22 10:30:53

Vendita itinerante di prodotti agricoli

Buongiorno, un imprenditore agricolo ha chiesto di poter svolgere attività di vendita di prodotti della sua azienda nell'ambito di un'area pubblica adiacente ad una zona parco caratterizzata da un buon afflusso domenicale di turisti.
La vendita verrebbe attuata tutte le domeniche, nel tardo pomeriggio-inizio sera.  L'art. 4 del D. Lgs 228/2001 prevede le seguenti modalità di vendita:
□ nei locali presso l’azienda di produzione
□ nelle aree pubbliche in forma itinerante
□ in locale aperto al pubblico
□ su aree pubbliche mediante posteggio
□ commercio elettronico.
Si chiede se la vendita che intende esercitare l'imprenditore agricolo possa rientrare nella nozione di "vendita su aree pubbliche in forma itinerante" soggetta a comunicazione al Comune sede  dell'azienda.  Il concetto di itinerante è riferito a chi sosta per un periodo di tempo limitato e atto a servire la clientela, o può essere esteso ad un arco temporale superiore ad un'ora ?
Grazie

riferimento id:35292

Data: 2016-07-22 16:41:23

Re:Vendita itinerante di prodotti agricoli


Buongiorno, un imprenditore agricolo ha chiesto di poter svolgere attività di vendita di prodotti della sua azienda nell'ambito di un'area pubblica adiacente ad una zona parco caratterizzata da un buon afflusso domenicale di turisti.
La vendita verrebbe attuata tutte le domeniche, nel tardo pomeriggio-inizio sera.  L'art. 4 del D. Lgs 228/2001 prevede le seguenti modalità di vendita:
□ nei locali presso l’azienda di produzione
□ nelle aree pubbliche in forma itinerante
□ in locale aperto al pubblico
□ su aree pubbliche mediante posteggio
□ commercio elettronico.
Si chiede se la vendita che intende esercitare l'imprenditore agricolo possa rientrare nella nozione di "vendita su aree pubbliche in forma itinerante" soggetta a comunicazione al Comune sede  dell'azienda.  Il concetto di itinerante è riferito a chi sosta per un periodo di tempo limitato e atto a servire la clientela, o può essere esteso ad un arco temporale superiore ad un'ora ?
Grazie
[/quote]

Se si tratta di area inibita alla sosta l'itinerante per definizione non può andare.
Se si tratta di area in cui è consentita la sosta l'interessato, ovviamente, SE TROVA LIBERO, potrà andare (ma non può chiedere al Comune un permesso!) ... così come ci potrà andare chiunque altro. Ovviamente potrà sostare secondo le regole dell'itinerante (1/2 ore a seconda della disciplina comunale).

QUALORA si tratti di area interessante, come detto, per realizzare un POSTEGGIO ... il Comune dovrebbe valutare di fare un BANDO (previo aggiornamento del piano/regolamento) ... chiedendo il suolo pubblico

riferimento id:35292
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it