Data: 2016-07-22 07:10:53

acquisto macchinette caffè e bevande

Egregio Dottore,
un'azienda che costrisce mattoni ha acquistato delle macchinette caffè e bibite da mettere a disposizione dei clienti.
Non le ha prese in gestione ma sono di proprietà.
In questo caso occorrono i requisiti soggettivi in capo al legale rappresentante dell'azienda?
Se occorrono può comunque nominare un preposto?
Questo perchè so in capo al legale rappresetnante delle ditte che si occupano della installazione  di queste maccchinette occorrono i requisiti soggettivi ed oggettivi...
Grazie per la cortese risposta

riferimento id:35287

Data: 2016-07-22 13:40:50

Re:acquisto macchinette caffè e bevande


Egregio Dottore,
un'azienda che costrisce mattoni ha acquistato delle macchinette caffè e bibite da mettere a disposizione dei clienti.
Non le ha prese in gestione ma sono di proprietà.
In questo caso occorrono i requisiti soggettivi in capo al legale rappresentante dell'azienda?
Se occorrono può comunque nominare un preposto?
Questo perchè so in capo al legale rappresetnante delle ditte che si occupano della installazione  di queste maccchinette occorrono i requisiti soggettivi ed oggettivi...
Grazie per la cortese risposta
[/quote]

Se sono caffè OFFERTI ai clienti (quindi senza pagamento) allora non occorre niente. E' un libero servizio senza adempimenti nè requisiti.
Se, invece, si fa pagare, allora si tratta di SOMMINISTRAZIONE a cerchia ristretta e quindi:
1) scia amministrativa (senza requisiti professionali)
2) notifica sanitaria

riferimento id:35287

Data: 2016-07-22 14:05:56

Re:acquisto macchinette caffè e bevande

grazie dottore, ma la dia sanitaria occorre anche se si tratta delle tipiche macchinette che si trovano degli ospedali etc? perchè è quello il tipo di macchinette di cui parlo....

riferimento id:35287

Data: 2016-07-22 15:11:37

Re:acquisto macchinette caffè e bevande


grazie dottore, ma la dia sanitaria occorre anche se si tratta delle tipiche macchinette che si trovano degli ospedali etc? perchè è quello il tipo di macchinette di cui parlo....
[/quote]

Negli ospedali di solito non le mette l'ospedale gratis per i clienti.
E' una ditta esterna. Ed allora occorre scia amministrativa e notifica sanitaria.

Se l'imprenditore si è comprato un distributore automatico e lo mette a disposizione dei clienti che NON PAGANO allora vale quanto detto. NON deve fare niente.
Se fa pagare deve fare scia e notifica sanitaria

riferimento id:35287
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it