Ciao,
una società che esercita attività di commercio di calzature vorrebbe acquistare per la propria attività, intestandolo alla società, un furgone. Vorrebbe poi, all'occasione, noleggiarlo a privati interessati all'utilizzo, facendo di volta in volta contratti di locazione di tale bene mobile registrato.
Due cose:
- nell'oggetto sociale della società si parla solo di possibilità per la stessa di svolgere, oltre all'attività commerciale, anche attività alla stessa connesse ed attività turistiche. A vostro avviso è necessaria una modifica di tale oggetto sociale anche per dei contratti di locazione?
- considerata la consistenza effimera del noleggio e delle modalità di svolgimento, relative ad un solo mezzo, a vostro avviso è necessaria una SCIA per noleggio senza conducente?
Grazie
- nell'oggetto sociale della società si parla solo di possibilità per la stessa di svolgere, oltre all'attività commerciale, anche attività alla stessa connesse ed attività turistiche. A vostro avviso è necessaria una modifica di tale oggetto sociale anche per dei contratti di locazione?
[color=red]Premesso che la valutazione spetta all'interessato e la verifica alla CCIAA (non avendo il Comune competenze in materia) a mio avviso NON occorre una variazione se l'attività è episodica, non continuativa e limitata nel tempo e nel numero[/color]
- considerata la consistenza effimera del noleggio e delle modalità di svolgimento, relative ad un solo mezzo, a vostro avviso è necessaria una SCIA per noleggio senza conducente?
[color=red]Il problema NON è la consistenza ma l'offerta al pubblico. SE MANCA una offerta al pubblico ma la locazione avviene episodicamente, in base a contatti diretti con specifici soggetti siamo FUROI dal noleggio senza conducente.
Ovviamente NEL DUBBIO suggerirei di presentare la SCIA ....[/color]