Si può rilasciare il codice identificativo ad alcuni giochi gonfiabili senza che il titolare sia esercente dello spettacolo viaggiante?
Mi spiego meglio: la soc. XYZ srl è titolare di un parco giochi per bambini, nelle adiacenze dello stesso ha ottenuto una concessione temporanea per l'occupazione del suolo pubblico per l'installazione di giochi gonfiabili.
Detti giochi dovrebbero avere una targhetta identificativa con tanto di codice rilasciato dal comune.
La soc. XYZ srl non ha licenza per spettacolo viaggiante, come facciamo ad autorizzare i giochi gonfiabili? ed a rilasciare il codice identificativo?
:o ??? ::) :-[ :-\ >:( :(
Certo è possibile, l’istanza può essere presentata dall’esercente o dal produttore o dal detentore a qualsiasi titolo. A quello che ne so accade spesso che sia il costruttore / detentore a ottenere la targhetta per poi noleggiare le attrazioni già pronte per l’uso.
La licenza ex art. 69 occorre per svolgere l’attività imprenditoriale di esercente.
Nel tuo caso il soggetto avrà cura di noleggiare gonfiabili già “targhettati”. Se il soggetto non svolge attività imprenditoriale e non su fa pagare per l’uso dei gonfiabili allora non porti il problema della licenza. Se il soggetto ha già in mano un’abilitazione per parco giochi ex art. 68 e 80 TULPS allora ritengo che sia del tutto superfluo rilasciare allo stesso un ulteriore autorizzazione ex art. 69 TULPS.
In ogni caso confermo che i gonfiabili dovranno avere la targhetta e dovrà seguire il corretto montaggio.
Se tizio è un imprenditore allora dovrà essere espletata anche la procedura di voltura “targhetta”.
Puoi trovare altri spunti qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34465.msg65363#msg65363
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24983.msg47216#msg47216