Servizio idrico integrato, green economy e appalti pubblici
Sommario: 1. Appalti pubblici come strumento delle politiche pubbliche: sviluppo sostenibile e tutela ambientale – 2. La governance del servizio idrico è fuori dal codice dei contratti pubblici - 3. Il servizio idrico ricade nei c.d. settori speciali - 4. Le disposizioni “verdi” nel codice dei contratti pubblici quadro di insieme - 5. La qualificazione delle stazioni appaltanti - 6. Il dibattito pubblico – 7. La progettazione - 8. I criteri ambientali minimi - 9. I requisiti generali e di qualificazione degli operatori economici - 10. I requisiti dell’offerta: le specifiche tecniche e le etichettature - 11. I criteri di valutazione dell’offerta – 12. Le condizioni di esecuzione degli appalti – 13. Le garanzie dell’offerta e dell’esecuzione: gli incentivi “verdi” – 14. Conclusioni
[color=red][b]ARTICOLO ALLEGATO[/b][/color]
Fonte: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Studiecontributi/Indicealfabetico/index.html?option_value=de%20Nictolis,%20Rosanna