Data: 2016-07-21 06:36:44

Quesito asd

Buongiorno,
sto valutando l'apertura di una nuova associazione sportiva dilettantistica
che avrà ad oggetto la pratica delle arti marziali.

Le problematiche sono due:

1)      In una fase iniziale chiederà di usufruire di spazi comunali per lo
svolgimento dell'attività: in questo caso la pratica al Suap con indicazione
del responsabile tecnico non la devo fare. E' possibile avere conferma?

2)      Per lo svolgimento dell'attività presso locali propri la pratica
suap con la nomina del responsabile va fatta? Le arti marziali rientrano fra
le discipline sportive regolamentate dalla Federazione Fijlkam. Stando al
regolamento di attuazione in vigore la disciplina della L.r. 21/15 si
applica solo all'attività motorio-ricreativa (art. 1 c.1) e non alle
attività sportive regolamentate.

Grazie,

riferimento id:35266

Data: 2016-07-21 07:36:56

Re:Quesito asd

1)      In una fase iniziale chiederà di usufruire di spazi comunali per lo
svolgimento dell'attività: in questo caso la pratica al Suap con indicazione
del responsabile tecnico non la devo fare. E' possibile avere conferma?
[color=red]No, in questo caso utilizzerà ambienti del Comune che lo stesso avrà verificato essere idonei.
L'associazione non apre una autonoma struttura e quindi non dvee fare nè scia nè avere requisiti particolari[/color]

2)      Per lo svolgimento dell'attività presso locali propri la pratica
suap con la nomina del responsabile va fatta? Le arti marziali rientrano fra
le discipline sportive regolamentate dalla Federazione Fijlkam. Stando al
regolamento di attuazione in vigore la disciplina della L.r. 21/15 si
applica solo all'attività motorio-ricreativa (art. 1 c.1) e non alle
attività sportive regolamentate.
[color=red]CONFERMO, se vengono svolte attività sportive regolamentate siamo fuori dalla disciplina (almeno per il momento)[/color]

riferimento id:35266
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it