Consiglio Nazionale Forense - le Linee Guida Nazionali sulla difesa d'ufficio (21/7/2016)
[img width=300 height=53]http://www.consigliodistrettuale.it/bologna/wp-content/uploads/2015/04/cnf-logo.gif[/img]
[b]Il testo si ricollega al decreto legislativo 31 gennaio 2015, n. 6, recante il Riordino della disciplina della difesa di ufficio, ai sensi dell’art. 16 della legge 31 dicembre 2012, n. 247 ed al Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese d’ufficio, approvato dal Consiglio Nazionale Forense in data 22 maggio 2015.[/b]
Il Cnf ha invitato i Consigli degli ordini a segnalare a tutti gli avvocati iscritti negli elenchi dei difensori d'ufficio il rispetto dell’art. 49 del Codice Deontologico per quanto riguarda i rapporti con la parte assistita, nonchè la corretta modalità di conseguimento del titolo abilitante alla iscrizione nell’elenco distrettuale dei difensori di ufficio per il Tribunale dei Minorenni, secondo il combinato disposto degli artt. 11 d.P.R. 448/88 e 15 d.lgs. 272/89 che prevede che annualmente il COA distrettuale, d’intesa con il presidente del Tribunale per i Minorenni e con il Procuratore della Repubblica per i Minorenni, organizzi corsi di aggiornamento per avvocati nelle materie attinenti il diritto minorile.
http://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/difese-d-ufficio/-/asset_publisher/HgEX1lQIDhOR/content/difese-d-ufficio-linee-guida-nazionali-interpretative?inheritRedirect=false&redirect=http%3A%2F%2Fwww.consiglionazionaleforense.it%2Fweb%2Fcnf%2Fdifese-d-ufficio%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_HgEX1lQIDhOR%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-1%26p_p_col_count%3D2%26%23p_101_INSTANCE_HgEX1lQIDhOR#p_101_INSTANCE_HgEX1lQIDhOR