Data: 2012-02-08 10:36:15

installazione giochino in esercizio commerciale

la situazione è questa: il proprietario di un "dondolante" per bambini ha proposto al titolare di un negozio di giocattoli di installare all'interno del punto vendita il citato dondolante...l'incasso è del proprietario del giochino (il titolare del negozio potrebbe chiederne una percentuale...ma questo non ci interessa..)...
le domande sono queste: i dondolanti sono considerati apparecchi da divertimento e intrattenimento e seguono l'utimo decreto ministeriale, quello di agosto 2011? si procede con scia per l'installazione? eventualmente la scia la presenta il proprietario del giochino e il titolare del negozio deve dare una sorta di nulla osta? che altro?..scusa le tante domande ma faccio fatica ad entrare nella logica dei così detti "giochini"....

riferimento id:3526

Data: 2012-02-08 21:12:42

Re:installazione giochino in esercizio commerciale

mi sfugge che cosa sia un dondolante (ho smesso da un bel po' di giocare :-)
probabilmente è un kiddie rides (vedi immagine in allegato).
Questi arnesi sono considerati apparecchi AM (apparecchi meccanici) che utilizzano moneta per il loro uso.
Sono sottoposti alla normativa sui giochi, sono inquadrati come un calcio balilla o flipper.
Guarda qua:
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/DOCUMENTI-NEW/NORMATIVA/APPARECCHI-INTR-SENZA-VINCITA-DENARO/allegatoA-decr-2010-10mar.pdf
scorri in fondo fino alla tabella. Sappi che sono sottopsti a tassazione "ISI" imposta sugli intrattenimenti.
Sono giochi che non seguono il contingentamento del decreto del 2011, questo si applica solo a quelli con vincete in denaro.
Per questi giochi non ci sono norme sul contingentamento, per analogia sono installabili anche nei negozi ma fai pesentare una scia al negoziante

riferimento id:3526

Data: 2012-02-13 08:16:06

Re:installazione giochino in esercizio commerciale

Intervengo segnalando una possibile diversa opinione (che condivido)
per cui il dondolo o kiddie rientra nelle piccole attrazioni e segue tutte
le norme dello spettacolo viaggiante anche se si sta
pensando ad una semplificazione!
A sostegno di tale tesi allego una risposta, inerente dette attività, della Prefettura di Pordenone.

riferimento id:3526
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it