Data: 2016-07-20 12:48:50

Soccorso stradale

Ciao a tutti,
per aprire un'attività esclusiva di autosoccorso, oltre all'iscrizione al Registro Imprese e al libretto di circolazione su cui è indicata l'abilitazione all'autosoccorso ovvero l'uso speciale da richiedere alla Motorizzazione Civile, cosa occorre:
- i requisiti professionali dell'autoriparatore del 122?
- la scia per il deposito dove verranno messi i carroattrezzi?
- la scia per rimessaggio delle auto soccorse?
- la scia per l'attività di autosoccorso?

Grazie

riferimento id:35253

Data: 2016-07-20 15:15:58

Re:Soccorso stradale

Non mi risultano specifici adempimenti per l'avvio dell'attività di competenza SUAP, è sufficiente:
- avere un veicolo ad uso speciale conto terzi (con riportata sulla carta di circolazione tale dicitura);
- SCIA al Registro Imprese;
- convenzione con le società autorizzate dalle reti autostradali (se svolta in autostrada);
- se fa anche l'attività di deposito autoveicoli -> SCIA per rimessa (DPR 480/2001)
- se fa deposito  giudiziario/amministrativo -> autorizzazione della Prefettura.

Non ho una risposta in merito alla necessità dei requisiti della L. 122/92, anche se a mio avviso per analogia all'attività esercitata servono.


Ti segnalo alcuni spunti di approfondimento:
- [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12311.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12311.0[/url]
- [url=http://www.assisoccorso.it/2010/03/20/soccorso-stradale-o-trasporto/]http://www.assisoccorso.it/2010/03/20/soccorso-stradale-o-trasporto/[/url]

riferimento id:35253
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it