Risoluzione n. 116556 del 27 aprile 2016 - Titolare rivendita di generi di monopolio con relativa tabella riservata – Quesito in merito alla possibilità di porre in vendita album e relative figurine
Venerdì, 15 Luglio 2016
[color=red][b]La risoluzione n. 116556 del 27 aprile 2016, risponde al quesito se i titolari di rivendite di generi di monopolio in possesso della tabella speciale ad essi riservata possono porre in vendita anche album e relative figurine, ovvero se debbano inoltrare una Segnalazione Certificata di Inizio di Attività (SCIA) al Comune competente per territorio.[/b][/color]
*********************
Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, i Consumatori, la Vigilanza e la Normativa Tecnica
Divisione IV “Promozione della Concorrenza e semplificazioni per le imprese”
Via Sallustiana, 53 – 00187 Roma
tel. +39 06 47055428 – fax +39 06 47055491
e-mail daniela.paradisi@mise.gov.it
www.mise.gov.it
Risoluzione n. 116556 del 27 aprile 2016
Oggetto: Titolare rivendita di generi di monopolio con relativa tabella riservata – Quesito in
merito alla possibilità di porre in vendita album e relative figurine
Si fa riferimento alla nota inviata per e-mail, con la quale codesto Comune chiede di
conoscere se i titolari di rivendite di generi di monopolio in possesso della tabella speciale ad essi
riservata possono porre in vendita anche album e relative figurine, ovvero se debbano inoltrare una
Segnalazione Certificata di Inizio di Attività (SCIA) al Comune competente per territorio.
Al riguardo, la scrivente Direzione Generale rappresenta quanto segue.
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 114 del 1998, ad opera dell’articolo 26 dello
stesso, è stato abrogato il D.M. n. 375 del 1988 ad esclusione del comma 9 dell’articolo 56 e
dell’allegato 9.
La disciplina introdotta dal decreto legislativo in parola non ha avuto diretta conseguenza
sulle disposizioni in materia di tabelle riservate, le quali sono rimaste vigenti e disponibili per i
soggetti espressamente indicati al citato comma 9 dell’articolo 56, che intendano dotarsene.
Pertanto, anche in considerazione del vantaggio consentito dalle norme di porre in vendita in
regime esclusivo alcuni prodotti (carburanti, prodotti di monopolio e specialità medicinali), i titolari
di tali tabelle riservate sono stati esclusi dalla possibilità di usufruire dell’ampliamento automatico
al settore merceologico alimentare o non alimentare corrispondente alla tabella merceologica
oggetto dell’autorizzazione commerciale, ampliamento che possono comunque conseguire mediante
SCIA, se la vendita rientra nei limiti prescritti per gli esercizi di vicinato e se in possesso degli
eventuali ulteriori requisiti richiesti.
In particolare, il contenuto della tabella merceologica riservata ai titolari di rivendite di generi
di monopolio, istituita dall’art. 56, comma 9, del citato D.M. n. 375, e elencato nell’allegato 9 di
tale decreto, con successivo D.M. 17.9.1996, n. 561, modificativo del D.M. n. 375, è stato sostituito
ed ampliato con l’aggiunta, nell’elenco relativo al contenuto della tabella, di ulteriori prodotti. Per
effetto di tale modifica i prodotti elencati sono consistentemente più numerosi e appartenenti sia al
settore non alimentare che a quello alimentare, anche se in essi, però, non vi è ricompresa la vendita
di album e relative figurine.
2
Fermo quanto sopra, per completezza di informazione, si precisa che, normalmente gli album
di figurine sono registrati presso le cancellerie dei tribunali nelle cui circoscrizioni vengono
stampati ai sensi dell’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 e quindi, ove abbiano rispettato
gli ulteriori adempimenti previsti dagli articoli 2, 3, e 4, della medesima legge (indicazione del
direttore responsabile e luogo e anno di pubblicazione), i medesimi sono da considerarsi rientranti
nella categoria dei periodici e pertanto possono essere venduti esclusivamente dai soggetti
legittimati alla vendita di quotidiani e periodici ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 24
aprile 2001, n. 170, che disciplina la diffusione della stampa quotidiana e periodica. In tal caso,
anche i pacchetti contenenti le figurine adesive rientrano nella categoria dei periodici, in quanto
queste ultime, raffigurando immagini illustrate da applicare sulle pagine dell’album in appositi
spazi, ne completano il contenuto. A tal fine, la necessità di presentare apposita e specifica SCIA
per la vendita non esclusiva di quotidiani e periodici sussiste pertanto anche per i titolari di rivendite
di generi di monopolio che vogliono eventualmente vendere i predetti prodotti editoriali.
Solo in assenza delle suddette caratteristiche di pubblicazione periodica e, quindi, della
suddetta registrazione e degli ulteriori adempimenti, i prodotti in questione possono essere venduti
anche presso gli altri esercizi commerciali legittimati alla vendita dei prodotti appartenenti in
generale al settore merceologico non alimentare, e quindi anche da parte dei titolari di rivendite di
generi di monopolio che, in presenza delle condizioni sopra evidenziate, abbiano presentato a tal
fine apposita SCIA.
IL DIRETTORE GENERALE
Gianfrancesco Vecchio