ti chiedo una delucidazione ho ricevuto una richiesta di apertura di una piccola sala giochi di complessivi mq. 21,28 ed con superficie utile di mq.21,28 con l'installazione di :
n.1 flipper(AM4)
N.1 Bigliardino (AM3)
n.4 Slot (comma 6A)
ti chiedo quindi se il rapporto con la superficie ed i giochi da installare sono congrui oppure la superficie non è sufficiente per i giorchi richiesti ( quale superficie da conteggiare nel calcolo9 la utile o la complessiva?)
ai sensi del decreto direttoriale AAMS del 27/09/2011, [i]ai fini del calcolo della superficie, non si considera superficie utile ai fini della valutazione del contingentamento quella adibita a magazzini, depositi, locali di lavorazione, uffici e servizi, fisicamente e permanentemente separati dall’area del punto di vendita. [/i]
Relativamente ai comma 6A vige la seguente regola:
[i]Fino a n. 4 apparecchi in esercizi con superficie non superiore a 20 metri quadrati, purché nel rispetto di quanto previsto dai regolamenti e dalle convenzioni con AAMS per altre forme di gioco. Oltre i 20 metri quadrati, n. 1 apparecchio ogni ulteriori 5 metri quadrati della superficie del punto di vendita, sino ad un massimo di 75 apparecchi.[/i]
Per la precisione resta in vigore, per quanto applicabile il decreto AAMS del 18/01/2007 ai sensi del quale:
[i]... il numero di apparecchi da intrattenimento di cui all’articolo 110, comma 6, del T.U.L.P.S. installati per la raccolta di gioco comunque non può superare il doppio del numero di apparecchi da intrattenimento di tipologie diverse installati presso lo stesso punto di vendita.
[/i]
In sintesi, mi apre che la situazione sia ok da ogni punto di vista (fermo restando che la superficie utile sia davvero di 21 metri)