Data: 2016-07-13 16:47:07

CVLLPS manifestazione all'aperto

Perviene in ufficio richiesta per manifestazione pubblica all'aperto per due serate concernenti una sfilata di moda e una manifestazione canora, con allestimento di palco e posti a sedere per il pubblico. L'area della Piazza in questione, pur essendo aperta, verrà delimitata da alcune transenne. È' stato presentato un fascicolo contenente una asseverazione del tecnico per manifestazione con capienza inferiore a 200 persone ( a dire il vero molto scarna e lacunosa a mio modesto parere) oltre a relative certificazioni tecniche sulle attrezzature. Sulla richiesta si richiede convocazione della commissione di vigilanza. In tale fattispecie, il comune provvede a convocare la commissione per la opportuna valutazione del progetto preliminare della manifestazione o è più opportuno effettuare la convocazione per sopralluogo dati i dubbi sulla completezza della documentazione presentata? Ciò anche alla luce di alcuni dubbi circa il calcolo della capienza

riferimento id:35137

Data: 2016-07-13 19:08:17

Re:CVLLPS manifestazione all'aperto

Come avrai avuto modo di legge nel forum, esistono due interpretazioni che ti riassumo in modo sintetico:
- Per spettacoli/ trattenimenti sotto le 200 persone la CCVLPS non viene convocata neanche per l’esame progetto (a meno che non sia esplicitamente richiesto dal privato). L’asseverazione del tecnico sostituisce in toto le competenze della CCVLPS, in pratica si applica la SCIA asseverata.
- per spettacoli sotto le 200 persone il parere su progetto da parte della CCVLPS è sempre dovuto. L’asseverazione del tecnico sostituisce solo il sopralluogo.

La seconda interpretazione è quella più diffusa ed è quella portata avanti dal Min. Interno tramite varie circolari. In entrambi i casi il sopralluogo non è dovuto e se decidi di procedere in tal senso non puoi imputare la privato oneri relativi dato che metti in atto un aggravio procedimentale in quanto non previsto dalla legge. Rammenta l’art. 1, comma 2 della legge n. 1/90: La pubblica amministrazione non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell’istruttoria.

Quindi, se hai attivato un procedimento autorizzatorio rammenta che vige un silenzio assenso. Ai sensi del DPR n. 407/1994 (in assenza di altre disposizioni regionali), si veda voce 53 e 63, tabella C, i procedimenti autorizzatori ex art. 68 e 80 sono sottoposti ad un silenzio/assenso che matura in 60 giorni. Nell’ambito di questo lasso temporale puoi chiedere integrazioni al richiedente se reputi (o la CCVLPS reputa) carente la documentazione presentata.

per approfondimenti guarda qua, puoi scaricare una dispensa:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34003.msg64447#msg64447

riferimento id:35137

Data: 2016-07-18 10:24:09

Re:CVLLPS manifestazione all'aperto

Considera opportuno acquisire un parere preventivo da parte dei VV.FF?

riferimento id:35137

Data: 2016-07-18 10:29:19

Re:CVLLPS manifestazione all'aperto


Considera opportuno acquisire un parere preventivo da parte dei VV.FF?
[/quote]

Inviare per conoscenza anche ai VVF è senz'altro possibile, e spesso opportuno. Non lo chiamerei parere in quanto non si tratta di un parere formalmente inteso.

riferimento id:35137
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it