Data: 2016-07-13 16:04:32

Commercio itinerante

Buonasera, 2 quesiti in merito all'oggetto:
1- attività di commercio all'ingrosso che intende vendere anche in modo itinerante, soprattutto abbigliamento e gadget all'interno di strutture sportive - devo fare l'inserimento del codice ateco 47.89 (commercio dettaglio ambulante) in camera di commercio, poi la scia per ambulante, ma le strutture sportive non sono suolo pubblico!!! Attualmente va in questi luoghi su invito delle società perchè realizza i gadeget personalizzati, il problema è che non li vende alle società, ma li consegna loro in conto vendita, quale sarebbe la procedura corretta?
2 - attività di vendita alimenti confezionati in sede fissa, vorrebbero fare fiere e mercati - al comune mi hanno detto che se fanno l'itinerante devono avere mezzo autorizzato al trasporto, altrimenti devono verificare con gli organizzatori dell'evento, di volta in volta, la procedura da seguire. Vi torna??
Grazie splendidi!!

riferimento id:35136

Data: 2016-07-14 09:33:47

Re:Commercio itinerante

1- attività di commercio all'ingrosso che intende vendere anche in modo itinerante, soprattutto abbigliamento e gadget all'interno di strutture sportive - devo fare l'inserimento del codice ateco 47.89 (commercio dettaglio ambulante) in camera di commercio, poi la scia per ambulante, ma le strutture sportive non sono suolo pubblico!!! Attualmente va in questi luoghi su invito delle società perchè realizza i gadeget personalizzati, il problema è che non li vende alle società, ma li consegna loro in conto vendita, quale sarebbe la procedura corretta?
[color=red]Deve fare anche scia per VENDITA AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE (da intendersi anche la struttura sportiva in occasione di eventi, anche solo allenamenti).
Quindi lì opererebbe con questo titolo, non come itinerante[/color]

2 - attività di vendita alimenti confezionati in sede fissa, vorrebbero fare fiere e mercati - al comune mi hanno detto che se fanno l'itinerante devono avere mezzo autorizzato al trasporto, altrimenti devono verificare con gli organizzatori dell'evento, di volta in volta, la procedura da seguire. Vi torna??
[color=red]Se parli di "SEDE FISSA", nel linguaggio giuridico si intende un LOCALE .... mentre te alludi ai POSTEGGI in mercati e fiere.
In questo caso :
a) partecipa all'assegnazione di un posteggio (sono bandi gestiti dal Comune). Sono rari ... In questo caso deve occupare lo spazio assegnato ma NON ha obbligo di avere un mezzo specifico ... può trasportare il materiale come crede o farsi aiutare e poi rimanere sul posto con ombrellone e tavoli!
b) partecipa invitato dall'organizzatore di un evento e sta alle regole dell'organizzazione[/color]

riferimento id:35136

Data: 2016-07-15 10:50:36

Re:Commercio itinerante

Salve, grazie della risposta, nel punto 2 forse non mi sono spiegata bene, si tratta proprio di un locale/negozio che lavora già come esercizio di vicinato ed ora vorrebbe iniziare anche a fare itinerante presso fiere e mercati, ma non POSTO FISSO. Vogliono partecipare ad eventi organizzati, quindi deduco che la risposta è la b...

riferimento id:35136

Data: 2016-07-17 14:41:45

Re:Commercio itinerante


Salve, grazie della risposta, nel punto 2 forse non mi sono spiegata bene, si tratta proprio di un locale/negozio che lavora già come esercizio di vicinato ed ora vorrebbe iniziare anche a fare itinerante presso fiere e mercati, ma non POSTO FISSO. Vogliono partecipare ad eventi organizzati, quindi deduco che la risposta è la b...
[/quote]


Se si tratta di partecipare a SPECIFICI EVENTI, nello stesso Comune, per i quali è previsto nel regolamento che possono partecipare anche i titolari di negozi del territorio (ipotesi particolare, abbastanza rara) allora vale quanto detto nel punto b).

ALTRIMENTI dovrà aprire una posizione come operatore su area pubblica partecipanto al bando o attivandosi come itinerante e partecipando ai vari eventi.

riferimento id:35136
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it