Buongiorno. Un'ASD ha presentato una SCIA di somministrazione temporanea in occasione di una gara di parapendio organizzata dall'Aero Club locale. Come Comune, visto anche l'art. 68 TULPS (... per le gare aeronautiche si applicano le diposizioni delle leggi speciali), ritengo che per la suddetta gara sia competente l'Aero Club d'Italia, l'Enac e la Prefettura alla luce del combinato disposto dell'art. 2 della L 340/1934 e della circolare ENAC OPV-19 del 10.01.2006 che riporto nel seguito, anche se si configurasse un pubblico spettacolo. Io, come ufficio competente per la SCIA di somministrazione, devo fare qualche verifica? Grazie. (ho sentito per telefono la Prefettura: non rilasciano nulla perchè non considerano l'evento specifico un pubblico spettacolo. Quindi la circolare Enac vale di più della legge?... affari loro?)
Art. 2 della L 340/1934 L'Aero Club d'Italia esamina ed approva i programmi e i regolamenti di ogni pubblica manifestazione aeronautica e ne controlla l'organizzazione e lo svolgimento.
Le pubbliche manifestazioni aeronautiche a carattere internazionale sono organizzate esclusivamente dall'Aero Club d'Italia.
L'Aero Club d'Italia può delegare agli enti ad esso federati le attribuzioni di cui ai commi precedenti.
Le domande dirette ad ottenere l'autorizzazione per lo svolgimento di pubbliche manifestazioni aeronautiche debbono essere inviate all'Aero Club d'Italia, che provvede a richiedere il nulla osta del Ministero della difesa (4) e l'autorizzazione del prefetto o del Ministero dell'interno, a seconda che la manifestazione interessi il territorio di una o più province.
Circolare ENAC OPV-19 del 10.01.2006 1. PREMESSA
Le disposizioni che regolano lo svolgimento delle manifestazioni aeree sono contenute nell’art. 2
della legge 340 del 29.05.1954, che attribuisce all’Aero Club d’Italia funzioni di controllo
sull’organizzazione e sullo svolgimento delle manifestazioni stesse. Qualora le manifestazioni
aeree assumono carattere di pubblico spettacolo è richiesta l’autorizzazione del Prefetto. Le
manifestazioni aeree necessitano di un nulla osta da parte dell’ENAC relativo agli aspetti di
compatibilità con le altre attività aeronautiche e di traffico aereo.
Ad uso di tutti linko la pagina ENAC dalla quale scaricare la circolare che citi ed altre info:
https://www.enac.gov.it/la_regolazione_per_la_sicurezza/spazio_aereo/restrizione_temporanea_alla_navigazione_aerea/index.html
E’ chiaro che l’amministrazione comunale è competente per le procedure amministrative ed ig.sanitarie connesse con la somministrazione temporanea, lo stesso per eventuali abilitazioni sull’impatto acustico.
Inoltre posso dirti che l’Amministrazione comunale resta titolare di una generale competenza di polizia amministrativa in relazione al proprio territorio (vedi i principi espressi dal d.lgs. n. 112/98) e quindi, anche se è richiesto l’intervento del prefetto, l’amministrazione comunale può e deve regolare aspetti di sicurezza connessi all’afflusso delle persone, traffico, ecc. anche con l’emissioni di ordinanze o altri provvedimenti.
La Prefettura ha autorizzato la gara, citando l'art. 2 della L 340/1934, la circolare ENAC OPV-19 del 10.01.2006 e gli artt 5 e 6 del DPR 133/2010 (oltre al NOTAM emesso da ENAC). Di questa gara siamo arrivata alla 33^ edizione e questa è la prima volta che la Prefettura autorizza. Come Comune ci siamo imbattuti per la prima volta in queste leggi speciali, cercando di interpretarle, forse anche con un eccesso di zelo :-[ .... da tre anni a questa parte (da quando sono arrivata io :'(). Per le precedenti due edizioni abbiamo sempre ricevuto picche dalla Prefettura.... ma non siamo intervenuti con alcuna ordinanza o altri provvedimenti per citare le parole del dott Maccantelli (noi siamo un Comune minuscolo e ci è mancato il coraggio di andare contro il Prefetto). Ma ora sono abbonata a questo forum ;D...
Mi piacerebbe sapere quindi se qualche collega ha approfondito la materia o cosa capita in altri Comuni di questo ingarbugliato Paese >:(. Un saluto cordiale