Buon giorno, sto per aprire una piccola attività di laboratorio artigianale creperia a Novi Ligure. Intendo fare crepes dolci e salate , gelato frozen yogurt (miscela acquistata in polvere da mischiare con latte e yogurt ) waffel. Da bere le solite bibite analcoliche e birre in lattina o bottigliette plastica . E un piccolo negozio da asporto , con possibilità di consumare la crepe su uno sgabello al interno del negozio. Utilizzerò piatti , posate, bicchieri monouso. Servizio al banco. Non avendo personalmente il REC , ho un preposto. Vorrei mettere la macchina per fare il caffe , anche cioccolata calda . Per questo utilizzerei le tazze di porcelana , ed in questo caso metto la lavatazzine. Devo precisare che non ho un bagno per i clienti. Vorrei sapere se ci sono problemi , dove mi devo informare di preciso , al comune , asl ....
Spero essere stata chiara nel esporre la situazione, devo confessare e la prima volta che scrivo in un forum.
Grazie
Buon giorno, sto per aprire una piccola attività di laboratorio artigianale creperia a Novi Ligure. Intendo fare crepes dolci e salate , gelato frozen yogurt (miscela acquistata in polvere da mischiare con latte e yogurt ) waffel. Da bere le solite bibite analcoliche e birre in lattina o bottigliette plastica . E un piccolo negozio da asporto , con possibilità di consumare la crepe su uno sgabello al interno del negozio. Utilizzerò piatti , posate, bicchieri monouso. Servizio al banco. Non avendo personalmente il REC , ho un preposto. Vorrei mettere la macchina per fare il caffe , anche cioccolata calda . Per questo utilizzerei le tazze di porcelana , ed in questo caso metto la lavatazzine. Devo precisare che non ho un bagno per i clienti. Vorrei sapere se ci sono problemi , dove mi devo informare di preciso , al comune , asl ....
Spero essere stata chiara nel esporre la situazione, devo confessare e la prima volta che scrivo in un forum.
Grazie
[/quote]
Salve,
purtroppo sulla materia SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA constatiamo un orientamento diffuso in molti Comuni a "creare ostacoli" allo svolgimento di queste attività.
A NOSTRO AVVISO (si veda il link ai numerosi post sul tema):
1) l'attività è possibile esercitarla senza problemi
2) non occorre servizio igienico
3) si possono usare ogni tipo di arredi (tavoli e sedie compresi, e non solo sgabello)
4) si possono usare stoviglie anche non monouso (sia per caffè che per gli altri prodotti)
5) fermo restando l'obbligo del servizio al banco
Purtroppo spesso le interpretazioni degli organi di vigilanza sono restrittive ed a questo punto il SUGGERIMENTO è quello, se siete convinti di aver ragione, di ANDARE AVANTI PER LA VOSTRA STRADA eventualmente impugnando i provvedimenti adottati dagli organi di controllo.
IPOTIZZO che informandosi al Comune ed alla ASL la risposta possa essere negativa ed a questo punto essersi informato diventa una "mossa a sfavore" .... da valutare.
LINK:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8