Buongiorno,
lo scrivente SUAP dovrebbe rilasciare una licenza per spettacoli viaggianti, inserendo una sola attrazione, che il diretto interessato B ha appena acquistato da A.
Ora, personalmente sono solito richiedere collaudo ed assicurazione in corso di validità prima di rilasciare la licenza stessa.
Il diretto interessato B è però a suo dire in possesso, per il momento, esclusivamente dell'assicurazione intestata ad A, nonostante la stessa sia tuttora in corso di validità,
Vista questa premessa, è comunque possibile rilasciare la licenza a B, oppure prima di tutto deve presentarmi l'assicurazione volturata intestata a lui?
Ringrazio anticipatamente
Buongiorno,
lo scrivente SUAP dovrebbe rilasciare una licenza per spettacoli viaggianti, inserendo una sola attrazione, che il diretto interessato B ha appena acquistato da A.
Ora, personalmente sono solito richiedere collaudo ed assicurazione in corso di validità prima di rilasciare la licenza stessa.
Il diretto interessato B è però a suo dire in possesso, per il momento, esclusivamente dell'assicurazione intestata ad A, nonostante la stessa sia tuttora in corso di validità,
Vista questa premessa, è comunque possibile rilasciare la licenza a B, oppure prima di tutto deve presentarmi l'assicurazione volturata intestata a lui?
Ringrazio anticipatamente
[/quote]
L'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro (assicurazione contro i danni), ovvero a pagare un capitale o una rendita.
L'assicurazione lega TIZIO all'assicuratore ed ancorchè riferita ad un BENE (mobile o immobile) ne segue il passaggio di proprietà SOLO SE PREVISTO nel titolo.
Quindi, correttamente, DEVI CHIEDERE conferma non solo che l'assicurazione sia ancora in corso di validità, ma che risulti A COPERTURA del subentrante (anche in assenza di nuovo rilascio). E' compito del subentrante dimostrare (anche mediante autocertificazione) che sussistono tali presupposti.
SE MANCA tale dichiarazione a mio avviso il SUBINGRESSO è VALIDO ma INEFFICACE (quindi ti consiglio di scrivere "La comunicazione di subingresso non avrà effetto fino alla presentazione della documentazione o autocertificazione circa la sussistenza di idonea e valida copertura assicurativa a nome del subentrante" o frase analoga).
Gentile Dott. Chiarelli,
in primis la ringrazio per la risposta.
Sul subingresso non penso però di poter inserire una frase del genere, in quanto:
- la comunicazione di subingresso nella proprietà dell'attrazione da A a B è stata consegnata dal Comune di rilascio del codice identificativo dell'attrazione stessa;
- lo scrivente SUAP deve esclusivamente rilasciare una nuova licenza, senza volture.
Eventualmente potrei inserire una frase simile a quella da lei citata direttamente nella licenza, scrivendo qualcosa del tipo "La presente licenza non avrà effetto fino alla presentazione della documentazione o autocertificazione circa la sussistenza di idonea e valida copertura assicurativa a nome dell'intestatario della licenza stessa".
Cosa ne pensa?
Gentile Dott. Chiarelli,
in primis la ringrazio per la risposta.
Sul subingresso non penso però di poter inserire una frase del genere, in quanto:
- la comunicazione di subingresso nella proprietà dell'attrazione da A a B è stata consegnata dal Comune di rilascio del codice identificativo dell'attrazione stessa;
- lo scrivente SUAP deve esclusivamente rilasciare una nuova licenza, senza volture.
Eventualmente potrei inserire una frase simile a quella da lei citata direttamente nella licenza, scrivendo qualcosa del tipo "La presente licenza non avrà effetto fino alla presentazione della documentazione o autocertificazione circa la sussistenza di idonea e valida copertura assicurativa a nome dell'intestatario della licenza stessa".
Cosa ne pensa?
[/quote]
LE SOLUZIONI sono 2:
1) inserire la formula in calce alla licenza (in una sezione prescrizioni o nelle premesse)
2) NON inserirla nella licenza ed inserirla invece nella PEC di trasmissione della licenza
Giuridicamente non vi sono grandi differenze ... forse la seconda è preferibile.
BUON LAVORO