Buongiorno,
un soggetto ci dice che per ottenere un finanziamento (necessario all'avvio attività) l'istituto a cui si è rivolto ha bisogno della scia inizio attività.
Premesso che si tratta di un commercio alimentare, che ha già l'atto di costituzione della società (srl) e p.iva (inattiva), che dovrà sistemare il fondo (presumibilmente manutenzione ordinaria), è possibile che faccia la scia di avvio adesso?
Ci chiede se c'è una soluzione per questo problema (a parte cambiare banca ;D...)
grazie
Buongiorno,
un soggetto ci dice che per ottenere un finanziamento (necessario all'avvio attività) l'istituto a cui si è rivolto ha bisogno della scia inizio attività.
Premesso che si tratta di un commercio alimentare, che ha già l'atto di costituzione della società (srl) e p.iva (inattiva), che dovrà sistemare il fondo (presumibilmente manutenzione ordinaria), è possibile che faccia la scia di avvio adesso?
Ci chiede se c'è una soluzione per questo problema (a parte cambiare banca ;D...)
grazie
[/quote]
[color=red]BATTUTA "La mia banca è differente" diceva una vecchia pubblicità[/color]
SERIAMENTE:
La presentazione della scia di vicinato NON IMPLICA che il locale sia già idoneo all'apertura. Io posso presentare la scia (e la logica del SUAP lo vorrebbe) anche unitamente al permesso di costruire, quindi prima ancora di mettere la prima pietra, e ben lontano da agibilità .... in questo caso è bene che l'interessato precisi nella scia di vicinato (che quindi potrà presentare) che si tratta di autocertificazione su PROGETTO e che i lavori dovranno essere eseguiti ....
NESSUN OSTACOLO